Malta: quanti giorni per visitarla

Quanti giorni stare a Malta? È la prima domanda che ci fanno amici & parenti quando decidono di venirci a trovare. Lo comprendiamo, perché pianificare quanto tempo stare in un posto è la prima cosa da fare. La risposta è la stessa per tutti, dipende. Dipende dallo stile di viaggio, dalle aspettative e da quanto mare volete fare, ma andiamo con ordine.

Il minimo indispensabile a Malta

guardie di fronte al palazzo del gran maestro a Valletta

Lo scriviamo subito chiaro e tondo, un giorno non basta per vedere tutta Malta. Malta è piccola, vero, ma è un posto incredibilmente carico di storia: dai templi costruiti agli albori della storia dell’umanità, oltre 4.000 anni fa, Malta è stata posseduta da fenici, romani, arabi, aragonesi, cavalieri di Malta e inglesi, e ognuno ha lasciato un segno del proprio passaggio. Se comunque state venendo per una giornata – e questo riguarda quasi sempre chi viene in crociera – il nostro consiglio spassionato è di vedere una cosa, ma bene: se non avete mai visto Valletta, allora visitatela, perché merita. Se siete già stati a Malta, allora potete approfittarne per fare qualche escursione nelle altre località. Se poi volete approfittare delle nostre visite guidate per scoprire il meglio di Malta, scriveteci un’email.

Il minimo indispensabile che vi consigliamo è di almeno due giorni: anche in questo caso, bisogna fare delle scelte tra cosa vedere e cosa no, ma almeno con due giornate piene è possibile iniziare a farsi un’idea su Malta.

Valletta, la capitale, è un vero e proprio museo a cielo aperto, con oltre 300 edifici storici. I due luoghi imperdibili in città sono sicuramente:

  • Concattedrale di San Giovanni Battista: le due opere di Caravaggio sono solo le ciliegine sulla torta di questa stupenda chiesa. Tutto il percorso con l’audioguida richiede almeno 90 minuti;
  • Barrakka Gardens e Pjazza Teatru Rjal: in pratica si tratta di un passaggio obbligato, sia per chi sbarca in nave che per chi arriva via terra. I Barrakka Gardens, o giardini Barrakka, sono uno dei punti panoramici più belli della città, con una vista superba su tutta la baia grande e le Tre Città. Alle spalle dei giardini si trovano subito Pjazza Kastilja e Pjazza Teatru Rjal, una delle zone più scenografiche di tutta Valletta.

Cercate però anche di uscire dal solito percorso! Valletta è stupenda, ma spesso nelle visite di gruppo ci si riduce esattamente a visitare le due attrazioni citate sopra, senza vedere “altro”. È un peccato, perché ogni angolo della città è pieno di storia, scorci panoramici e cose da vedere: nelle nostre visite guidate facciamo del nostro meglio per far vedere anche quella Valletta sconosciuta ai più e al di fuori dei soliti percorsi.

Vedere il meglio di Malta

indicazioni turistiche a Valletta

Chi viene per la prima volta a Malta dovrebbe spendere almeno 3 giorni pieni, meglio se 4: non farete comunque in tempo a vedere tutto, ma potrete andarvene via sapendo di aver visto le attrazioni imperdibili, e, almeno nel caso dei 4 giorni, anche fatto un paio di bagni a mare, sempre se venite quando il tempo lo permette, da maggio a novembre. Considerate che noleggiando un auto i tempi per muoversi da una località all’altra si riducono di parecchio, per cui si riesce a sfruttare meglio il proprio tempo: abbiamo spiegato a parte se conviene noleggiare un auto a Malta, e in caso dove conviene farlo. In alternativa, cercate di alloggiare in qualche zona ben servita dai mezzi pubblici: qui trovate informazioni dettagliate su dove dormire a Malta, e qui la nostra guida sui trasporti pubblici di Malta.

In un  qualsiasi programma bisognerebbe inserire:

  • una visita a Mdina e Rabat. Sarebbe meglio avere a disposizione almeno mezza giornata per poter fare un giro senza troppa fretta. Per tutte le cose da vedere all’interno delle due cittadine rimandiamo alla nostra guida su Mdina e a quella su Rabat.
  • la cittadella di Victoria a Gozo. Considerate una giornata piena per Gozo, tenuto conto del tempo necessario per arrivarci.
  • in estate almeno un salto a mare bisogna farlo: leggete la nostra guida sulle migliori spiagge di Malta.
  • un’escursione alle Tre Città: dato che si trovano vicino a Valletta, si può dedicare una giornata a tutte e due le città, ma se potete dedicate tutta una giornata all’esplorazione della zona. Anche in questo caso, la nostra guida sulle Tre Città può aiutare a capire cosa vedere in dettaglio.

Abbiamo aggiunto una guida più specifica per chi viene 4 giorni a Malta, cercando di offrire una panoramica su tutte le varie possibilità.

Uscire fuori dai percorsi battuti

panchina sul mare a Dingli

Ci sono abbastanza cose da vedere e fare a Malta, per mantenersi impegnati durante una settimana: potete dedicarvi a prendere un po’ di colore in spiaggia sapendo di aver visto più o meno tutto quello che c’era da vedere, ma anche se non avete intenzione di fare un salto a mare, Malta ha una amplia offerta culturale, per cui non rimarrete con le mani in mano. Potete scegliere se visitare con più calma le attrazioni principali, oppure uscire dai percorsi più battuti per scoprire qualcosa di diverso dal solito. In questo caso, le sfumature sono tante, ed è possibile declinarle in senso storico e naturalistico, o semplicemente godersi di più il mare. Da ricordare che la maggior parte dei turisti va a Gozo per una giornata, ed è un peccato, perché Gozo è un viaggio nel viaggio: in fondo Ulisse ci ha passato sette anni, anche senza una Calipso che vi tenga ammaliati, potete passare delle giornate molto gratificanti nella seconda isola maltese. Spieghiamo bene come arrivare a Gozo in questo articolo.

  1. Gianluca
    Rispondiamo a tutte le richieste per le visite guidate direttamente via email, per questo le richieste in merito sembrano senza risposta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

31 commenti su “Malta: quanti giorni per visitarla

  1. 11 Marzo 2022 at 09:55 Rispondi
    Viviana

    Ciao, è consigliabile venire a Malta per un mese in estate (anche in termini di prezzi), per far imparare l’inglese ai miei ragazzi (11 e 14 anni)? Grazie

    1. 14 Marzo 2022 at 11:15
      Gianluca

      Ciao Viviana,
      probabilmente alla fine del mese i tuoi ragazzi ne sapranno più di prima, quindi sì, penso sia consigliabile. La tua domanda tuttavia mi pone un dubbio che non sono in grado di risolvere. Dopo quel mese in cui hanno studiato inglese, come fanno a mantenere il livello raggiunto?
      A presto,
      Gianluca

  2. 17 Novembre 2021 at 19:55 Rispondi
    Francesca Bastanzetti

    Ciao,
    è consigliabile andare a Malta dal 28 dicembre al 4 gennaio?
    Solo per visita storico-culturale. O sarebbe meglio aprile per il clima?
    Grazie

    1. 18 Novembre 2021 at 06:57
      Gianluca

      Ciao Francesca,
      secondo me è meglio a dicembre per il clima: qui ci dovrebbero essere intorno ai 15 gradi, in Italia in molte località sarete sullo zero. Dal punto di vista culturale è certamente interessante venire a Malta sotto Pasqua, in quanto le processioni religiose sono un evento molto sentito a Malta, e vale la pena parteciparvi, però a causa del covid tutti gli eventi religiosi sono stati sospesi, e non si sa quando riprenderanno.
      A presto,
      Gianluca

  3. 1 Luglio 2020 at 00:48 Rispondi
    Saverio

    Salve sarò a malta la settimana prox con la famiglia, mi piacerebbe fare delle visite guidate

  4. 5 Febbraio 2020 at 18:32 Rispondi
    claudia

    Ciao..ho visto il sito davvero interessante…sono già stata a Malta a St. Julians vari anni fa con le amiche x cui era il posto ideale…ora vorrei tornare con il bimbo di 5 anni e ik marito…x fare vita di mare e cercare delle belle spiagge…dove mi consigli? L’idea è di stare circa dieci giorni e noleggiare l’auto…grazie

    1. 6 Febbraio 2020 at 14:51
      Gianluca

      Ciao Claudia,
      intanto grazie per i complimenti. Se hai un bimbo piccolo e vuoi fare soprattutto mare allora St. Julian’s non va molto bene. Se noleggi un’auto non hai grossi problemi per muoverti, ovvio che se alloggi a Mellieha o a Gozo, allora le spiagge sono più vicine. Visto che stai molti giorni ti suggerisco di dividere il viaggio tra due località, ad esempio un paio di notti a Gozo potrebbero essere l’ideale per fare qualche giornata di mare in luoghi meno battuti: puoi vedere tutte le spiagge gozitane in questo articolo: https://viaggimalta.it/spiagge-gozo/.
      A presto,
      Gianluca

  5. 20 Settembre 2019 at 07:34 Rispondi
    Eli

    Ciao! Un info, mi piacerebbe visitare Malta questa primavera, ma è fattibile in sedia a rotelle?! Grazie

    1. 20 Settembre 2019 at 07:41
      Gianluca

      Ciao Eli,
      abbiamo dedicato un lungo articolo sull’accessibilità a Malta, puoi leggerlo qui.
      Buona giornata,
      Gianluca

  6. 5 Luglio 2019 at 09:25 Rispondi
    Elena

    Buongiorno vorremmo alloggiare dal 5 al 15agosto a Malta . Siamo 2 adulti e 2 ragazzine. Non vorremmo noleggiare auto perché per visitare la città pensavamo di muoverci in bus, ma cerchiamo alloggio vicino a spiagge belle. Cosa ci puoi consigliare?
    Grazie

    1. 5 Luglio 2019 at 13:21
      Gianluca

      Salve Elena,
      se non l’ha già fatto, le consiglio di leggere questo articolo su dove dormire a Malta.
      buona giornata e a presto,
      Gianluca

  7. 24 Giugno 2019 at 14:20 Rispondi
    claudio

    ciao, alloggerò a Malta dal 24 al 30 agosto e più precisamente nella località Bahrija , volevo sapere se la località può andare bene .preciso che abbiamo una macchina a noleggio dall’aeroporto, riesci a darmi alcuni consigli dove andare ..? grazie

    1. 25 Giugno 2019 at 17:05
      Gianluca

      Ciao Claudio,
      Se alloggi a Bahrija, la macchina ti serve assolutamente, in quanto non ci sono molti collegamenti in autobus da lì. Il posto è piccolissimo, ma è famoso per i ristoranti di coniglio, spero ti piaccia perché è il piatto tipico servito lì.
      Per il resto in 10-15 minuti d’auto trovi:
      – località turistiche, come St. Paul’s Bay e Mellieha,
      – località culturali come Mdina e Rabat,
      – spiagge (Golden Bay, Ghajn Tuffieha, Gnejna Bay e la quasi sconosciuta Fomm ir-Rih), trovi le prime due in questa classifica.
      Se avete una macchina è un’ottima località, in quanto in poco tempo raggiungete molti posti.
      A presto,
      Gianluca

  8. 6 Giugno 2019 at 11:23 Rispondi
    Pieteo

    Ciao bellissimo sito e soprattutto utilissimo!un consiglio..saremo a Malta 2 giorni pieni,24 e 25 giugno,l’indomani ripartiamo..alloggiamo a Sliema,vicinissimo alla fermata dei traghetti per La Valletta.cosa ci consigliate di vedere in 2 giorni?siamo una coppia.grazie tante

    1. 6 Giugno 2019 at 18:19
      Gianluca

      Ciao Pietro,
      direi un giorno a Valletta e le Tre Città, e un giorno fra templi, Mdina e Rabat. Puoi anche prendere un’escursione in barca per Comino dal molo dei traghetti, c’è una bella passeggiata anche se non vuoi fare il bagno.
      A presto,
      Gianluca

    2. 11 Luglio 2019 at 15:23
      Esmeralda

      Salve, io e altre 3 mie amiche saremo a Malta dal 19 al 24 luglio, alloggeremo a Mellieha… consigli su cosa visitare? Qualche autobus per spostarci c’è? Perchè non abbiamo la possibilità di noleggiare la macchina…

    3. 12 Luglio 2019 at 17:32
      Gianluca

      Salve Esmeralda,
      se non l’hai già fatto, ti consiglio di leggere questo articolo su Mellieha, troverai le informazioni che cerchi.
      A presto,
      Gianluca