Cosa fare a Malta ad aprile

Dopo due anni di coronavirus torniamo finalmente a scrivere un articolo sugli eventi del mese. Aprile è uno dei mesi migliori a Malta, le temperature sono gradevoli e ci sono un po’ di eventi particolari da seguire. Segnaliamo quelli collegati alla Pasqua maltese, oltre al festival internazionale di fuochi d’artificio, la cui finale sarà sabato 30 aprile 2022. Durante il resto del mese, abbiamo come extra l’arrivo di Papa Francesco, che visiterà l’arcipelago ad inizio aprile.

Sabato 2 – domenica 3 aprile: visita di papa Francesco a Malta

Quello di Papa Francesco è un viaggio inizialmente programmato per maggio 2020, ma a causa della pandemia è stato rinviato di quasi 2 anni. La visita inizierà sabato 2 con l’arrivo di Sua Santità a Valletta e l’incontro del primo ministro e del presidente della Repubblica maltese a San Anton, per poi proseguire con la visita al santuario di Ta’ Pinu a Gozo. Domenica 3 verrà tenuta una messa nella piazza dei granai a Floriana, e verrà visitata la Grotta di San Paolo a Rabat, uno dei luoghi parte delle nostre visite guidate.

Domenica 10 aprile: Malta Artisan Market – Palazzo Parisio, Naxxar

Ricomincia dopo un anno di stop il mercatino artigianale a Palazzo Parisio a Naxxar. Oltre 60 chioschi, con prodotti artigianali fatti a Malta, e la possibilità di poter visitare i giardini di Palazzo Parisio gratuitamente. Il mercatino inizia a partire dalle 10:00, c’è possibilità di poter mangiare direttamente lì, e rimarrà aperto fino alle 18:00. Maggiori informazioni nella pagina ufficiale dell’evento: https://www.facebook.com/events/375351030682206

Lunedì 11 – Domenica 17 aprile: settimana di Pasqua

Malta è un paese profondamente cattolico, e le tradizioni pasquali nell’arcipelago sono molto sentite da tutta la popolazione (se volete abbiamo approfondito a parte l’argomento delle tradizioni maltesi durante Pasqua). In effetti sono moltissime le processioni religiose durante la settimana, promosse praticamente da tutte le parrocchie maltesi. Oltre a questo, sono molto particolari le wirjet,  ossia le mostre. I maltesi compongono, spesso nelle proprie case, delle raffigurazioni della Passione, aprendo le porte in modo tale da farle vedere ai visitatori. Per Venerdì Santo (10 aprile) abbiamo in programma delle visite guidate speciali, in partenza in primo pomeriggio, in cui portiamo i visitatori all’interno della celebrazione stessa, e spieghiamo usi e costumi del folklore maltese. I posti sono limitati, potete prenotare contattandoci per email, oppure leggendo come funzionano le nostre visite guidate.

Maggiori informazioni sul COVID a Malta – con le risposte alle domande più frequenti – si possono trovare nel nostro articolo dedicato.

Sabato 23 e domenica 24 aprile: Eco Market Malta – Manikata

In corrispondenza del giorno internazionale della Terra (venerdì 22), Eco Market organizza un weekend di workshop e visite guidate a tema naturalistico, nella cornice della zona di Manikata, una delle poche aree verdi di Malta. I workshop avranno vari temi, dalla coltivazione sul balcone alla creazione di prodotti con l’aloe vera, tuttavia sappiate che saranno tutti in inglese. Per chi non parla inglese tuttavia c’è la possibilità di partecipare al food market, con possibilità di assaggiare prodotti bio locali. Per maggiori informazioni e per vedere la ricca lista di eventi associati, potete visitare il sito dell’evento, su https://ecomarketmalta.com/earth-day-green-fair-2022/.

Domenica 24 aprile: Festival delle fragole – Mgarr

Le fragole, o frawli in maltese, sono uno dei prodotti tipici dell’arcipelago, e se vi capita di fare una capatina ai mercati locali, ne vedrete davvero tante. Ovviamente non poteva mancare un festival dedicato, e Mgarr, centro agricolo nel nord di Malta, è il luogo più indicato per questo evento. Il festival inizia a partire dalle 10:00, con numerosissimi chioschi, e continua nel pomeriggio con spettacoli per bambini nella piazza centrale del paese. Informazioni disponibili sulla pagina ufficiale dell’evento.

Domenica 17 – sabato 30 aprile: 21° festival internazionale dei fuochi d’artificio di Malta

fuochi d'artificio durante la finale del Malta Fireworks festival
la finale a Valletta è uno degli spettacoli migliori!

Il festival internazionale dei fuochi d’artificio è sicuramente uno degli eventi più importanti dell’anno a Malta, e i turisti di passaggio nell’arcipelago non possono che rimanere affascinati dallo spettacolo. Al momento (gennaio 2022) Il programma del festival non è ancora stato definito nei dettagli, sono comunque previste 7 serate in varie località a Malta e Gozo, con la finale sabato 30 a Valletta, con la Baia Grande (Grand Harbour) a fare da scenario. Informazioni varie sono disponibili sul sito ufficiale dell’evento. Per chi vuole fare qualche foto con il cavalletto, suggeriamo sempre di muoversi con un buon anticipo – meglio se già in pomeriggio – per trovare una posizione adeguata.

Sabato 23 aprile: festa di San Publio – Floriana

Floriana è situata alle porte di Valletta, esattamente ad una piazza di distanza, per cui raggiungerla è davvero molto semplice. Si tratta di una buona occasione per poter partecipare ad una festa patronale maltese in una località facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, senza tuttavia essere un evento “turistico”. Una delle serate del Malta Fireworks Festival probabilmente avverrà a Floriana in concomitanza della festa patronale.

Per sapere come sarà il clima di Malta ad aprile, abbiamo elencato le temperature medie qui. Se volete scoprire Malta nelle sue multiformi sfaccettature, potete venire alle nostre visite guidate.

  1. Gianluca
    Rispondiamo a tutte le richieste per le visite guidate direttamente via email, per questo le richieste in merito sembrano senza risposta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.