Aprile è uno dei mesi migliori a Malta, le temperature sono gradevoli e ci sono un po’ di eventi particolari da seguire. Segnaliamo quelli collegati alla Pasqua maltese, oltre al festival internazionale di fuochi d’artificio, la cui finale sarà mercoledì 30 aprile 2025.
Domenica 13 aprile: Malta Artisan Market – Hotel Phoenicia – Floriana
Ricomincia dopo un anno di stop il mercatino artigianale all’Hotel Phoenicia a Floriana. Oltre 40 chioschi con prodotti artigianali fatti a Malta, e la possibilità di poter visitare il giardino dell’hotel. Il mercatino apre alle 10:00 e prosegue fino alle 18:00. Maggiori informazioni nella pagina ufficiale dell’evento: https://www.facebook.com/events/375351030682206
Giovedì 17 – domenica 20 aprile: Pasqua
Malta è un paese profondamente cattolico, e le tradizioni pasquali nell’arcipelago sono molto sentite da tutta la popolazione (abbiamo approfondito a parte l’argomento delle tradizioni maltesi durante Pasqua in questo articolo). In effetti sono moltissime le processioni religiose durante la settimana, promosse praticamente da tutte le parrocchie maltesi. Oltre a questo, sono molto particolari le wirjet, ossia le mostre. I maltesi compongono – normalmente nelle proprie case – delle raffigurazioni della Passione, aprendo le porte in modo tale da farle vedere ai visitatori. Ne vediamo alcune durante le nostre visite guidate.
Ricordiamo che nelle giornate di venerdì santo e domenica di Pasqua, tutti gli edifici pubblici saranno chiusi, inclusi musei e monumenti, invece Pasquetta a Malta non è un giorno festivo. Gli orari degli autobus non subiranno variazioni.
Martedì 22 – mercoledì 30 aprile: 25° festival internazionale dei fuochi d’artificio di Malta

Il festival internazionale dei fuochi d’artificio è sicuramente uno degli eventi più importanti dell’anno a Malta, e i turisti di passaggio nell’arcipelago non possono che rimanere affascinati dallo spettacolo. Il programma del festival comprende 3 serate tra Valletta e Nadur (Gozo), più la finale sabato 30 a Valletta, con la Baia Grande (Grand Harbour) a fare da scenario.
Questo il programma delle serate, per tutte l’orario d’inizio dovrebbe essere alle 20:30 (perlomeno nelle edizioni passate è stato così);
- martedì 22 aprile: Valletta;
- venerdì 25 aprile: Valletta;
- sabato 26 aprile: Nadur (Gozo);
- mercoledì 30 aprile: serata finale a Vallletta;
Informazioni varie sono disponibili sul sito ufficiale dell’evento. Le serate sono gratuite, e conviene andare con un certo anticipo per trovare posto a sedere sui vari parapetti/mura/scale in giro per Valletta. Segnaliamo la possibilità di entrare a forte Sant’Angelo, al costo di 15 €, per avere una visuale diversa (biglietti disponibili qui) con possibilità di acquistare cibo in loco. In passato (almeno nel 2024) c’era la possibilità di prenotare anche il buffet, non sappiamo però se questa cosa verrà confermata anche quest’anno.
Venerdì 25 aprile – domenica 3 maggio: Green Festival – Valletta
Se ad un certo punto passeggiando per Valletta in queste date vi ritrovate di fronte ad una piazza ricoperta di piante, allora sappiate che avete trovato il Green Festival: ogni anno St. George’s Square (quella di fronte al Palazzo del Gran Maestro) viene ricoperta di piante, ci fanno un mercatino con prodotti ecosostenibili nel fine settimana e qualche evento sparso.
Domenica 27 aprile: Festival delle fragole – Mgarr
Le fragole, o frawli in maltese, sono uno dei prodotti tipici dell’arcipelago, e se vi capita di fare una capatina ai mercati locali, ne vedrete davvero tante. Ovviamente non poteva mancare un festival dedicato, e Mgarr, centro agricolo nel nord di Malta, è il luogo più indicato per questo evento. Il festival inizia a partire dalle 10:00, con numerosissimi chioschi, e continua nel pomeriggio con spettacoli per bambini nella piazza centrale del paese. Informazioni disponibili sulla pagina ufficiale dell’evento.
Per sapere come sarà il clima di Malta ad aprile, abbiamo elencato le temperature medie qui. Se volete scoprire Malta nelle sue multiformi sfaccettature, potete venire alle nostre visite guidate, trovate tutte le informazioni e il calendario in questo articolo.