Noi di ViaggiMALTA.it vogliamo promuovere un turismo diverso, indirizzato a tutte quelle persone curiose desiderose di andare al di là delle solite cose e dei pacchetti preconfezionati. Offriamo escursioni a piedi, su due itinerari diversi:
- Valletta e le Tre Città (da una giornata);
- Mdina e Rabat (da mezza giornata);
Oltre a questo offriamo anche visite private in tutta Malta, fra cui:
- Gozo, escursione da una giornata;
- Templi neolitici, escursione da mezza giornata o una giornata (in associazione idealmente con la visita di Mdina e Rabat in mattinata);
- Visite serali, a Valletta, le Tre Città o Mdina/Rabat.
Perché venire con noi?
Siamo entusiasti del nostro lavoro, facciamo tutto con immensa passione e siamo lieti di potervi mostrare il meglio di Malta, proponendo itinerari diversi da quelli tradizionali. Offriamo condizioni chiare e oneste:
- visite guidate solo in italiano: niente brutte sorprese il giorno della visita, le visite sono sempre e solo in italiano;
- assistenza su What’s App e email: vi spieghiamo come arrivare per conto vostro in autobus alle visite guidate, permettendovi di risparmiare parecchio sui trasporti.
- gruppi ragionevoli: mediamente ci sono 16 partecipanti a gruppo, in ogni caso il numero massimo per ogni visita è di 34 partecipanti. Ovviamente se venite in corrispondenza di un ponte festivo italiano i gruppi saranno tendenzialmente pieni, e in bassa stagione tendenzialmente vuoti.
- prezzi contenuti: dato che non ci sono intermediari di mezzo possiamo mantenere i prezzi accessibili, con sconti del 50% per gli studenti (fino a 25 anni) e partecipazioni gratuite per i bambini fino agli 11 anni compiuti. Ci risulta tuttora essere l’unica agenzia a Malta a offrire tali riduzioni.
- Leggete le recensioni di Trip Advisor su di noi in questo link. Qui sotto potete vedere le ultime recensioni ricevute:
1) Valletta e le Tre Città (una giornata)
L’intera città di Valletta costituisce patrimonio mondiale dell’UNESCO, e con buone ragioni. Durante la mattinata visitiamo la Concattedrale di San Giovanni Battista, dove sono ospitati i dipinti di Caravaggio e Mattia Preti, esplorando anche angoli meno conosciuti della capitale maltese.
In pomeriggio ci spostiamo alle Tre Città, dove ci fermiamo per la pausa pranzo. Nel corso dei secoli i vari dominatori hanno aggiunto difese su difese, costruendo mura, bastioni e forti in una zona densamente abitata. Il risultato è unico.
- La visita non è disponibile la domenica, in quanto la Concattedrale di San Giovanni Battista è aperta solo al culto (possibile in alternativa solo come visita privata).
Queste le foto di alcuni dei luoghi che visiteremo durante la giornata, anche qui potete cliccare per allargare:
2) Mdina e Rabat, mezza giornata
Mdina è stata l’antica capitale di Malta prima dell’arrivo dei Cavalieri di San Giovanni; Rabat, sorta subito al di fuori delle mura di Mdina, è stata la sua espansione naturale. Molti turisti vengono a spendere una breve visita di un paio d’ore a Mdina, ma spesso non escono al di fuori delle sue mura. È un peccato, perché c’è molto da scoprire in giro a Rabat, con il suo carattere più popolare e se vogliamo ancora autentico. Oltre al giro classico di Mdina vi portiamo negli angoli più nascosti di Rabat, raggiunti da pochi turisti, cercando di spiegarvi Malta da un’angolatura diversa. Le visite possono iniziare al mattino o al pomeriggio.
Queste alcune foto dei luoghi che si visitano durante la giornata
Come prenotare e costi
- Il costo della visita a Valletta e le Tre Città è di 30 € per gli adulti, 15 € per studenti liceali o universitari fino a 24 anni compiuti, ed è gratuito per i bambini fino a 11 anni compiuti.
- Il costo della visita a Mdina e Rabat è di 20 € per gli adulti, 10 € per studenti liceali o universitari fino a 24 anni compiuti, ed è gratuito per i bambini fino a 11 anni compiuti.
- Sconto gruppi: ogni 7 adulti viene offerta una partecipazione.
- Trasporti e biglietti d’ingresso non sono inclusi, e vanno pagati a parte. Il biglietto della Concattedrale di San Giovanni Battista costa 15 € (12 € per i ridotti), il ferry da Valletta alle Tre Città costa 2,80 € a/r, l’ascensore di Valletta (quando preso) costa 1 €. Ci sono altri ingressi ad offerta libera.
Per prenotare potete scrivere un’email a visite@viaggimalta.it, oppure inviare un messaggio nel form in fondo alla pagina.
Calendario giugno 2025
Qui trovate le date in cui abbiamo già delle prenotazioni, ovviamente possiamo aggiungere nuove date in base alle vostre richieste. Durante il periodo scolastico cerchiamo di organizzare visite ogni fine settimana:
Giugno
- lunedì 9 giugno: Valletta e le Tre Città (9:30 – 16:00);
- martedì 10 giugno: Mdina e Rabat (10:00 – 13:00);
- venerdì 13 giugno: Mdina e Rabat (15:00 – 18:00);
- sabato 14 giugno: Valletta e le Tre Città (9:30 – 16:00);
- domenica 15 giugno: Mdina e Rabat (10:00 – 13:00);
- mercoledì 18 giugno: Valletta e le Tre Città (9:30 – 16:00);
- giovedì 19 giugno: Mdina e Rabat (10:00 – 13:00);
- sabato 21 giugno: Valletta e le Tre Città (9:30 – 16:00);
- domenica 22 giugno: Mdina e Rabat (10:00 – 13:00);
- giovedì 26 giugno: Valletta e le Tre Città (9:30 – 16:00);
- venerdì 27 giugno: Mdina e Rabat (15:00 – 18:00);
- sabato 28 giugno: Valletta e le Tre Città (9:30 – 16:00);
- domenica 29 giugno: Mdina e Rabat (10:00 – 13:00);
Per i mesi successivi pubblicheremo il calendario più in avanti, per evitare di rendere questa pagina troppo lunga, ma potete già contattarci in merito.
Puoi scriverci compilando il form qui sotto oppure scrivendoci un’email a visite@viaggimalta.it, cliccando sul link si aprirà direttamente l’email.