Malta: quanti giorni per visitarla

Quanti giorni stare a Malta? È la prima domanda che ci fanno amici & parenti quando decidono di venirci a trovare. Lo comprendiamo, perché pianificare quanto tempo stare in un posto è la prima cosa da fare. La risposta è la stessa per tutti, dipende. Dipende dallo stile di viaggio, dalle aspettative e da quanto mare volete fare, ma andiamo con ordine.

Il minimo indispensabile a Malta

guardie di fronte al palazzo del gran maestro a Valletta

Lo scriviamo subito chiaro e tondo, un giorno non basta per vedere tutta Malta. Malta è piccola, vero, ma è un posto incredibilmente carico di storia: dai templi costruiti agli albori della storia dell’umanità, oltre 4.000 anni fa, Malta è stata posseduta da fenici, romani, arabi, aragonesi, cavalieri di Malta e inglesi, e ognuno ha lasciato un segno del proprio passaggio. Se comunque state venendo per una giornata – e questo riguarda quasi sempre chi viene in crociera – il nostro consiglio spassionato è di vedere una cosa, ma bene: se non avete mai visto Valletta, allora visitatela, perché merita. Se siete già stati a Malta, allora potete approfittarne per fare qualche escursione nelle altre località. Se poi volete approfittare delle nostre visite guidate per scoprire il meglio di Malta, scriveteci un’email.

Il minimo indispensabile che vi consigliamo è di almeno due giorni: anche in questo caso, bisogna fare delle scelte tra cosa vedere e cosa no, ma almeno con due giornate piene è possibile iniziare a farsi un’idea su Malta.

Valletta, la capitale, è un vero e proprio museo a cielo aperto, con oltre 300 edifici storici. I due luoghi imperdibili in città sono sicuramente:

  • Concattedrale di San Giovanni Battista: le due opere di Caravaggio sono solo le ciliegine sulla torta di questa stupenda chiesa. Tutto il percorso con l’audioguida richiede almeno 90 minuti;
  • Barrakka Gardens e Pjazza Teatru Rjal: in pratica si tratta di un passaggio obbligato, sia per chi sbarca in nave che per chi arriva via terra. I Barrakka Gardens, o giardini Barrakka, sono uno dei punti panoramici più belli della città, con una vista superba su tutta la baia grande e le Tre Città. Alle spalle dei giardini si trovano subito Pjazza Kastilja e Pjazza Teatru Rjal, una delle zone più scenografiche di tutta Valletta.

Cercate però anche di uscire dal solito percorso! Valletta è stupenda, ma spesso nelle visite di gruppo ci si riduce esattamente a visitare le due attrazioni citate sopra, senza vedere “altro”. È un peccato, perché ogni angolo della città è pieno di storia, scorci panoramici e cose da vedere: nelle nostre visite guidate facciamo del nostro meglio per far vedere anche quella Valletta sconosciuta ai più e al di fuori dei soliti percorsi.

Vedere il meglio di Malta

indicazioni turistiche a Valletta

Chi viene per la prima volta a Malta dovrebbe spendere almeno 3 giorni pieni, meglio se 4: non farete comunque in tempo a vedere tutto, ma potrete andarvene via sapendo di aver visto le attrazioni imperdibili, e, almeno nel caso dei 4 giorni, anche fatto un paio di bagni a mare, sempre se venite quando il tempo lo permette, da maggio a novembre. Considerate che noleggiando un auto i tempi per muoversi da una località all’altra si riducono di parecchio, per cui si riesce a sfruttare meglio il proprio tempo: abbiamo spiegato a parte se conviene noleggiare un auto a Malta, e in caso dove conviene farlo. In alternativa, cercate di alloggiare in qualche zona ben servita dai mezzi pubblici: qui trovate informazioni dettagliate su dove dormire a Malta, e qui la nostra guida sui trasporti pubblici di Malta.

In un  qualsiasi programma bisognerebbe inserire:

  • una visita a Mdina e Rabat. Sarebbe meglio avere a disposizione almeno mezza giornata per poter fare un giro senza troppa fretta. Per tutte le cose da vedere all’interno delle due cittadine rimandiamo alla nostra guida su Mdina e a quella su Rabat.
  • la cittadella di Victoria a Gozo. Considerate una giornata piena per Gozo, tenuto conto del tempo necessario per arrivarci.
  • in estate almeno un salto a mare bisogna farlo: leggete la nostra guida sulle migliori spiagge di Malta.
  • un’escursione alle Tre Città: dato che si trovano vicino a Valletta, si può dedicare una giornata a tutte e due le città, ma se potete dedicate tutta una giornata all’esplorazione della zona. Anche in questo caso, la nostra guida sulle Tre Città può aiutare a capire cosa vedere in dettaglio.

Abbiamo aggiunto una guida più specifica per chi viene 4 giorni a Malta, cercando di offrire una panoramica su tutte le varie possibilità.

Uscire fuori dai percorsi battuti

panchina sul mare a Dingli

Ci sono abbastanza cose da vedere e fare a Malta, per mantenersi impegnati durante una settimana: potete dedicarvi a prendere un po’ di colore in spiaggia sapendo di aver visto più o meno tutto quello che c’era da vedere, ma anche se non avete intenzione di fare un salto a mare, Malta ha una amplia offerta culturale, per cui non rimarrete con le mani in mano. Potete scegliere se visitare con più calma le attrazioni principali, oppure uscire dai percorsi più battuti per scoprire qualcosa di diverso dal solito. In questo caso, le sfumature sono tante, ed è possibile declinarle in senso storico e naturalistico, o semplicemente godersi di più il mare. Da ricordare che la maggior parte dei turisti va a Gozo per una giornata, ed è un peccato, perché Gozo è un viaggio nel viaggio: in fondo Ulisse ci ha passato sette anni, anche senza una Calipso che vi tenga ammaliati, potete passare delle giornate molto gratificanti nella seconda isola maltese. Spieghiamo bene come arrivare a Gozo in questo articolo.

  1. Gianluca
    Rispondiamo a tutte le richieste per le visite guidate direttamente via email, per questo le richieste in merito sembrano senza risposta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

31 commenti su “Malta: quanti giorni per visitarla

  1. 10 Settembre 2022 at 16:35 Rispondi
    Anna maria

    Grazie Gianluca per i preziosi consigli!
    L’hotel che abbiamo prenotato per il nostro soggiorno a Malta a fine settembre ci chiede certificazione Covid… noi siamo stati vaccinati con terza dose con copertura del Green pass fino a Novembre… è sufficiente mostrare il Green pass alla reception? Grazie

    1. 11 Settembre 2022 at 16:19
      Gianluca

      Ciao Anna Maria,
      a quanto mi risulta non ci sono attualmente limitazioni covid per entrare a Malta, si tratta di una politica dell’albergo, per cui dovresti chiedere direttamente a loro.
      A presto,
      Gianluca

  2. 16 Agosto 2022 at 22:13 Rispondi
    antonino

    salve . fine agosto verro a visitare malta, per la prima volta guardando un po in giro su internet , ho notato che gli autobus ,passano 1 ogni ora , e se la prendono comoda , in moto se dovesse piovere e un disastro ,perche il manto stradale diventa .come il sapone, sinceramente al momento in cui arrivero , pensero come muovermi

    1. 19 Agosto 2022 at 15:53
      Gianluca

      Salve Antonino,
      alcune linee degli autobus passagno ogni ora, ma altre passano ogni 10-15 minuti, dipende dalla tratta.
      A presto,
      Gianluca

  3. 26 Luglio 2022 at 23:50 Rispondi
    Lucia

    Ciao Gianluca scrivo per complimentarmi prima di tutto per il ricchissimo sito, il migliore sito di viaggi che abbia trovato. Poi per la vostra grande disponibilità nelle risposte via mail e per tutte le indicazioni precise che date. E ancora tanti complimenti e infinite grazie per le visite guidate alle quali ho partecipato la valletta e le tre città, Rabat e Medina, sia per le precise indicazioni che inviate via whatsapp e non per ultimo per la bravissima guida Rebecca. Siete riusciti a rendere bellissimo il mio soggiorno a Malta di tre giorni pieni organizzato all ultimo minuto. In una parola siete fantastici grazie di vero cuore Lucia

    1. 27 Luglio 2022 at 18:00
      Gianluca

      Grazie di cuore Lucia,
      siamo contenti di averti aiutato nella tua scoperta di Malta e di averti reso il viagigo più piacevole.
      Buon rientro in Italia,
      Gianluca

  4. 13 Luglio 2022 at 11:50 Rispondi
    Stefano

    Buongiorno
    Volevo porvi una domanda:
    E’ possibile raggiungere Malta in aereo dall’Italia, soggiornare qualche giorno, dopodichè visitare per altri giorni la Sicilia con traghetto fino a Pozzallo e ritornare in aereo da Malta in Italia????
    Grazie in anticipo per la vostra risposta!!!!

    1. 13 Luglio 2022 at 12:21
      Gianluca

      Buongiorno Stefano,
      sì, non ci sono limitazioni particolari per viaggiare tra Malta e la Sicilia, tuttavia, tieni presente che i collegamenti pubblici (autobus e soprattutto treni) da Pozzallo al resto della Sicilia sono piuttosto scadenti. Aggiungo anche che il noleggio di auto a Pozzallo le tariffe sono intorno ai 45 €/giorno, ma potrebbero essere più alte se viaggi in estate.
      A presto,
      Gianluca

  5. 18 Aprile 2022 at 15:18 Rispondi
    Piero

    Ciao, ne approfitto. Saremo a malta dal 7 al 10 maggio. Siamo una coppia di adulti (56/58) dinamici ed abituati a viaggiare. Dove mi consigli di alloggiare e come muovermi?
    Grazie e complimenti per il sito.
    P.s. abbiamo entrambi le tre dosi di vaccino covid, serve altro?

    1. 18 Aprile 2022 at 15:34
      Gianluca

      Ciao Piero,
      grazie per i complimenti, sempre molto graditi. Per sapere le varie opzioni su dove dormire a Malta, ti consiglio di leggere questo articolo: https://viaggimalta.it/dove-dormire-malta/.
      Se avete tre dosi di vaccino non avete bisogno di nient’altro.
      A presto e buona Pasquetta,
      Gianluca

  6. 29 Marzo 2022 at 20:42 Rispondi
    Manuela

    Buongiorno, siamo una coppia italiana di 45 anni. Vorremmo fare 7/10 giorni a Malta in agosto. E troppo caotica in agosto? Io ho le 3 dosi di vaccino, il mio ragazzo ha 2 dosi di vaccino e la guarigione da covid in scadenza a maggio. Ci sono restrizioni ?

    1. 29 Marzo 2022 at 22:37
      Gianluca

      Ciao Manuela,
      sì, Malta è molto caotica ad agosto, come un po’ tutti i luoghi turistici in estate.
      Il tuo ragazzo dovrebbe eventualmente fare la terza dose 15 gg prima di partire per Malta, almeno con le regole attuali, non so dirti come sarà ad agosto.
      A presto,
      Gianluca

  7. 20 Marzo 2022 at 12:01 Rispondi
    MASSIMO

    Buongiorno, c’e’ la possibilita’ di venire in camper a Malta? I traghetti o catamarani caricano i camper?
    Inizio giugno 7/10 giorni, e’ possibile alternare qualche visita guidata e un po’ di mare. Ci sono aree sosta dedicate o campeggi? Grazie

    1. 23 Marzo 2022 at 13:21
      Gianluca

      Ciao Massimo,
      se non l’hai già letto, ti rimando a quest’articolo: Come arrivare a Malta in traghetto, trovi informazioni basiche sui ferry e i camper a Malta.
      A presto,
      Gianluca