Cosa fare a Malta a Marzo 2021: tutti gli eventi principali

Gli eventi descritti in questo articolo si riferiscono al 2020, a causa del COVID-19 tutte le attività pubbliche (feste di paese, concerti e quant’altro) sono sospesi. Maggiori informazioni sul COVID a Malta – con le risposte alle domande più frequenti – si possono trovare nel nostro articolo dedicato.

Marzo è uno dei mesi migliori per visitare Malta: le temperature si riportano sopra i 20°, le giornate si allungano e l’arcipelago è letteralmente ricoperto di verde, grazie alle piogge invernali.

Ricordiamo, come al solito, della possibilità di partecipare alle nostre visite guidate: trovate maggiori informazioni in questa pagina.

Domenica primo marzo: maratona e mezza maratona di Malta

La maratona e mezza maratona di Malta, nel 2020 conosciuta ufficialmente come Malta GIG Marathon, è l’evento più importante per gli amanti della corsa nell’arcipelago maltese. Sebbene il percorso sia prevalentemente in discesa, non è semplice come si potrebbe pensare: cambi di direzione, brevi strappi in salita, temperature oltre i 20° e possibilità di vento fanno della maratona di Malta una sfida con cui mettersi alla prova.  A detta di chi ha partecipato alle edizioni passate, si tratta di un evento ben organizzato: i partecipanti nelle ultime due edizioni sono stati circa 500 per la maratona e 3000 per la mezza, e le opinioni ricevute sono state molto positive. Per i non partecipanti, la maratona rimane comunque un’occasione per fare festa: in ogni paese è prevista la banda musicale locale all’opera durante il passaggio dei corridori, con un bel tifo nei chilometri finali. Maggiori informazioni sono disponibili nel sito ufficiale dell’evento, mentre qui potete vedere il percorso della gara degli anni passati, che è stato confermato anche per il 2020. La maratona nel 2019 è stata vinta in 2 ore e 20 minuti.

Giovedì 19 marzo: Festa di San Giuseppe – Rabat

San Giuseppe è un giorno festivo a Malta: l’evento principale viene tenuto a Rabat, con una bella processione a cui partecipare il 19 marzo. Se siete a Malta in questo periodo vi consigliamo caldamente di partecipare all’evento, in quanto si tratta di una festa maltese fra le più importanti, ed è un’esperienza che merita di essere vissuta. Informazioni su come si svolge la processione sono disponibili nel nostro articolo dedicato alle festività maltesi. Nel 2019 le Catacombe di San Paolo e Santa Agata e la Domus Romana erano state aperte gratuitamente al pubblico, dalle 9:00 fino alle 17:30, in genere la conferma arriva solo pochi giorni prima l’evento stesso, ma l’apertura gratuita dovrebbe essere confermata anche per il 2020.

Venerdì 20 – sabato 21 marzo: equinozio di primavera – Tempio di Mnajdra

allineamenti solari tempio di Mnajdra
il modellino presente all’interno del centro visitatori dei due templi permettono di capire come funzionano gli allineamenti

I templi maltesi sono allineati per funzionare da veri e propri calendari, e durante l’alba dell’equinozio di primavera i raggi arrivano all’interno del tempio. Per l’equinozio di primavera è prevista un’apertura speciale del Tempio di Mnajdra, nel sud di Malta. L’accesso ovviamente sarà prima dell’alba, alle 5:30, i posti limitati e i biglietti, dal costo di 25 €, saranno disponibili in tutti i musei maltesi, nonché online.

Venerdì 27 marzo: cambio della guardia – Valletta

Il cambio della guardia viene tenuto ogni ultimo venerdì del mese a Valletta, in Misrah San Ġorġ, di fronte al Palazzo del Gran Maestro. A partire dalle 10:30 la nuova guardia arriva accompagnata dalla banda musicale, e prende il posto della vecchia, in uno spettacolo certamente scenico.

Vuoi sapere le temperature medie previste durante il mese? Leggi le informazioni sul clima e sulle temperature a Malta a marzo. Se invece t’interessa sapere cosa fare a Malta ad aprile, leggi il nostro articolo!

  1. Gianluca
    Rispondiamo a tutte le richieste per le visite guidate direttamente via email, per questo le richieste in merito sembrano senza risposta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.