Una delle sorprese positive di Malta è stato il fatto di poter cenare con pizze di ottimo livello. In tutta onestà non ce l’aspettavamo: all’estero non mangiamo pizze in quanto normalmente fanno pietà, ma a Malta ci siamo dovuti ricredere. Con questo non vogliamo dire che in tutte le pizzerie di Malta si mangia una buona pizza, tutt’altro: controllate sempre le recensioni online prima di sedervi, e fate riferimento a quelle in lingua italiana.
Alcune note:
- Tutti i ristoranti in questa lista sono popolari: se volete andare a cenare il venerdì o il sabato sera conviene prenotare, basta seguire i vari link con indirizzi e numero di telefono. Ovunque abbiamo trovato pizzaioli e camerieri italiani, quindi non è assolutamente un problema chiamare per prenotare.
- Prezzi: a Malta il costo medio di una serata per pizza e birra è intorno ai 20 € a persona.
- Servizio: per quanto riguarda le pizzerie in lista, non abbiamo mai avuto problemi di sorta.
Ci scusiamo per le foto non proprio perfette, ma quando abbiamo fame e c’è una pizza fumante sotto il naso, è difficile rimanere fermi per fare una foto. Le pizzerie non sono in ordine di preferenza.
Al solito posto Marrobbio – Sliema
Si trova praticamente a pochi passi da Sciantusi, ed è un’ottima alternativa a questi. Da chiarire che esistono due locali con lo stesso nome, praticamente uno di fronte all’altro, quello di cui parliamo noi è questo qui. Sappiamo che a gennaio 2019 si doveva trasferire in un altro locale, per cui controllate la pagina. Anche in questo caso l’impasto è molto leggero, la pizza ha sempre i bordi molto alti in stile campano. Da provare anche le pizze dessert con la nutella. Per finire, è uno dei pochi posti a Malta dove fanno pizza senza glutine.
I monelli – St. Julian’s
Ristorante situato nel quartiere di Paceville a St. Julian’s, offre cucina siciliana e pizza in stile napoletano. Ottima la scelta degli ingredienti, tutti provenienti dalla vicina Sicilia, così come una discreta carta dei vini. Il conto tende ad essere più caro che altrove (soprattutto per la carta del ristorante), ma calcolando la qualità delle materie prime e la posizione, il prezzo ci è sembrato onesto. Il ristorante si trova qui, potete prenotare contattando il ristorante direttamente sulla loro pagina facebook.
Sotto – Valletta
Una pizza diversa rispetto a quelle in stile napoletano la offre Sotto, che riprende invece lo stile tipico delle pizze romane: bordi meno pronunciati e consistenza più croccante. Se non volete pizze con bordi alti è il posto giusto da provare. Ottimo l’impasto (forse il più digeribile di questa lista). La pizza con cacio e pepe è una delle nostre preferite a Malta. La pizzeria si trova inoltre nel cuore di Valletta, quindi potete digerire la pizza con una passeggiata nella città di sera, un’esperienza che vi consigliamo di fare. La pizzeria Sotto si trova qui. Sfortunatamente il ristorante non è accessibile.
Made in Sud – Bugibba
Dai bordi alti e morbida, condimento abbondante e saporito, il tutto in forno a legna: quella di Made in Sud è una pizza da leccarsi i baffi. Il menù offre anche diverse specialità temporanee, come la pizza nella foto. La lievitazione non è fatta con lievito madre, e quando ce l’hanno detto ci siamo stupiti, perché pensavamo davvero il contrario. Al momento è la migliore pizza di Bugibba e una delle migliori a Malta, ma in zona ci mancano almeno un paio di pizzerie interessanti. Prenotare il weekend è assolutamente necessario, tenuto conto che la pizzeria è piccolissima ed è quasi sempre piena. Made in Sud si trova nel centro di Bugibba, questa la posizione precisa.
Al legna – Marsaskala
Andando a sud di Malta citiamo ovviamente Al legna, a Marsaskala. I pizzaioli sono campani, e il nome non è casuale, visto che il forno è davvero a legna. Impasto più pesante ma ancora digeribile. Da provare la pizza con friarielli e salsiccia, una vera chicca. La pizzeria Al Legna si trova a Marsaskala (esattamente qui), perciò è un po’ fuori mano rispetto alle altre località più turistiche, però vale la pena fare una passeggiata per il lungomare dopo cenato, per cui vi consigliamo di farci un salto, se ne avete la possibilità. Il ristorante è accessibile anche per i disabili.
E a Gozo? In genere nella seconda isola maltese andiamo sempre a mangiare pesce o carne, quindi in tutta onestà non sappiamo nulla sulle pizze locali, ci dispiace.
Ringraziamo la collaborazione di Sabrina, Leo, Marcello, Antonio e Gilberto, tutte valide forchette con cui abbiamo condiviso il lavoro sul campo, quasi sempre il venerdì o il sabato sera.
12 commenti su “Guida alle migliori pizzerie italiane di Malta”
Buongiorno, ottimo sito!!
Per caso ci sono ristoranti che fanno gluten free??
non so dove mangiare e non riesco a trovare niente con opzioni senza glutine.
Buongiorno Anna,
ci sono ristoranti che offrono opzioni senza glutine a Malta, tuttavia l’associazione dei celiachi maltese non mi ha mai voluto fornire una lista di ristoranti raccomandati, e l’unica lista che ho, ricevuta da un conoscente celiaco, è vecchia di oltre due anni, un po’ troppi per poter essere ancora affidabile.
Cordialmente,
Gianluca
Buongiorno,
grazie mille per le preziose informazioni trovate sul sito e quindi complimenti.
Potreste anche consigliarmi un buon ristorante (cucina locale, possibilmente pesce) dove trascorrere una serata a due (ricorrenza)?
grazie
cordiali saluti
matteo
Buongiorno Matteo,
grazie per i complimenti, scusa per il ritardo se non abbiamo risposto prima. La cucina locale maltese è sostanzialmente a base di carne, per il pesce devi andare sugli italiani. Trovi qualche indirizzo nel nostro articolo su St. Julian’s: St. Julian’s e Paceville: guida alle capitali del turismo maltese. Questo tenendo in conto che muoverti verso località non turistiche potrebbe essere piuttosto complicato, se non disponi di un tuo mezzo.
A presto,
Gianluca
Ciao!! Ottimo sito!! Complimenti!!
Per caso avete trovate altre pizzerie da consigliarci zona Bugibba??
Ciao Sabrina,
grazie mille per i complimenti, sempre molto graditi!
In zona Bugibba mi viene in mente i 2 sardi, però non è al livello di Made in Sud.
A presto,
Gianluca
Ciao,
Ma se non volessi mangiare cucina italiana a Malta, ma cucina tipica maltese?! A quanto pare è difficile trovare un ristorante tipico…potresti darmi qualche consiglio?!
Grazie mille.
Martina
Ciao Martina,
nei prossimi giorni dovremmo pubblicare la guida sul cibo maltese (e qualche ristorante). In generale posso dirti che per i ristoranti locali è sempre meglio spostarsi dalle località più turistiche.
A presto,
Gianluca
Ciao, non trovo nessun suggerimento su dove poter cenare ad un prezzo normale a Medina. Ho trovato, dentro le mura, tantissimi ristoranti e commenti discordanti. Avete qualche suggerimento? Grazie in anticipo
Ciao Michela,
se non ci sono suggerimenti è perché non abbiamo trovato dove andare nemmeno noi. Prova nella vicina Rabat, lì i prezzi sono molto più popolari appena esci dalla zona più turistica.
A presto,
Gianluca
Buone pizze in Malta … Da Sciantusi a Slima fanno la differenza per gusto e per qualità
Pubblico solo il primo di questi finti giudizi per assicurarmi che non ce ne saranno altri in futuro: al prossimo commento finto chiudo direttamente i commenti agli articoli e accorcio la lista.
buona serata,
Gianluca