Rabat: cosa vedere, come arrivarci e dove andare a mangiare

Rabat è un paese situato appena al di fuori dalle mura di Mdina. La parola rabat è di origine araba e vuol dire sobborgo, in quanto un tempo era una frazione di Mdina. Pur essendo di dimensioni piuttosto piccole, Rabat è ricca di storia: la tradizione cristiana vuole che sia stato Rabat il luogo del soggiorno di San Paolo a Malta, fondando la prima comunità cristiana dell’isola. L’importanza religiosa del luogo è sottolineata dalla grotta e le catacombe di San Paolo, uno dei luoghi più antichi della cristianità, oltre a diversi monasteri e conventi sparsi intorno al territorio.

Rabat ospita anche il Museo Wignacourt (la grotta di San Paolo in effetti si trova qui), la Domus Romana e Casa Bernard.

Porte colorate a Rabat
Vale la pena fare un giro nel centro storico della città

Cosa vedere a Rabat

Mdina e Rabat vanno considerate come un’unica visita, tra tutte e due le località l’ideale sarebbe entrare in almeno uno dei palazzi o siti storici.

Il tempo per le visite a volte è ridotto, per questa ragione ViaggiMALTA organizza degli itinerari guidati a Mdina e Rabat da mezza giornata, per farvi vedere le cose più importanti, ma anche per uscire un po’ dai percorsi più battuti. Scriveteci un’email, oppure contattateci sulla nostra pagina delle visite guidate.

Rabat offre molte cose da vedere, questa è una selezione di quelle principali:

  • Museo Wignacourt: situato a lato della chiesa maggiore di Rabat, ovviamente dedicata a San Paolo, il museo racchiude una variegata collezione di quadri, oggetti d’antiquariato e rifugi antiaerei della seconda guerra mondiale, oltre ad ospitare la Grotta di San Paolo. Il Museo è ospitato all’interno di un antico palazzo maltese, costruito dai Cavalieri di Malta nella seconda metà del XVIII secolo. Abbiamo dedicato un articolo al Museo, potete leggerlo qui.
  • Catacombe di San Paolo: il complesso delle catacombe più grande, e comprende circa una ventina di catacombe e un centro per i visitatori. Per orari e informazioni dettagliate leggete il nostro articolo sulle Catacombe di San Paolo.
  • Cripta di Sant’Agata: tradizionalmente la patrona di Catania, Sant’Agata, visse qualche tempo a Malta. La cripta si trova dove la Santa pregava tutti i giorni, su cui è sorta una chiesa, che porta il suo nome. La cripta in effetti è connessa con le altre catacombe descritte in questo articolo, e conserva affreschi databili al XIII – XV secolo.
  • Domus Romana: nonostante Malta sia stata colonizzata sia dai romani che dagli arabi, non è rimasto molto del loro passaggio sull’arcipelago. In effetti la Domus Romana è un vero e proprio museo dedicato sia all’epoca romana che a quella araba. Per trovarla proseguite lungo il fossato di Mdina, vedrete un edificio in stile neoclassico con le colonne. Maggiori informazioni nel nostro articolo dedicato alla Domus.
  • Casa Bernard: frutto del lavoro appassionato di una coppia d’insegnanti in pensione, si tratta in effetti di una residenza nobiliare maltese, completamente restaurata ed aperta al pubblico per delle visite guidate. La collezione di oggetti d’epoca al suo interno rivaleggia con quella di alcuni musei maltesi. Casa Bernard è aperta tutti i giorni dalle 10:00 alle 16:00, dal lunedì al sabato. La Casa si trova al numero 46 di Saint Paul’s Street: proveniendo da Mdina, è la lunga via che imboccherete per raggiungere la chiesa di San Paolo, da quest’ultima dista un centinaio di metri. Per entrare nella Casa dovete suonare il campanello. Altre informazioni sono disponibili sul sito ufficiale.

Come arrivare a Rabat

Rabat è collegata bene con il resto di Malta: facile da raggiungere in autobus, c’è una buona frequenza di corse. Tutti gli autobus passano dalla grande piazza di fronte al fossato di Mdina, vedrete diverse fermate vicine tra di loro, quella per Valletta è Rabat 1. Cliccando sul numero della linea si aprirà un’altra pagina con orari e percorso ufficiale.

  • Da Valletta prendete un autobus qualsiasi tra il 50, 51, 52, 53 e 56, ne parte uno ogni 10 – 15 minuti circa;
  • Da Sliema e St. Julian’s prendete il 202 (uno ogni 60′).
  • Da St. Paul’s Bay (Bugibba e Qawra), prendete il 186 (uno ogni 30′), oppure l’X3 (ogni 60′);
  • Dall’aeroporto potete prendere sempre l’X3, oppure il 201: quest’ultima linea compie un vero e proprio giro panoramico, passando per Blue Grotto, i templi di Ħaġar Qim e Mnajdra e le scogliere di Dingli: ci mette una vita, però ne vale la pena; altre linee che vanno a Dingli da Rabat sono il 52, il 56 e il 181.

Se non fa troppo caldo, si può passeggiare dalla porta d’ingresso di Mdina al centro di Rabat in circa 10 minuti, tenuto conto che la distanza complessiva è di circa mezzo chilometro. Organizziamo visite guidate a Rabat e Mdina, della durata di mezza giornata. Per maggiori informazioni contattateci sulla nostra casella email.

Dove mangiare a Rabat

Sia a Mdina che a Rabat ci sono diversi bar o ristoranti situati in edifici storici, spesso con panorami stupendi su tutta l’area circostante. Ci piacerebbe consigliarvi uno di questi locali, ma non ci andiamo mai, in quanto sappiamo che il panorama a Malta si paga, tuttavia sappiamo dirvi dove spendere poco:

  • Tappa obbligata a Rabat è il bar Is-Serkin, segnato su Google anche come Crystal Palace, una delle più famose pastizzerie maltesi: non potete lasciare Malta senza aver provato un pastizzo, lo spuntino tipico maltese, e questo è uno dei posti migliori per provarlo. Il locale è sempre pieno ed affollato, difficile sedersi in uno dei pochi tavolini disponibili, ma non c’è bisogno di sedersi per provare un pastizzo, e al banco si viene serviti in fretta. Il Crystal Palace si trova in Triq San Pawl, nella grande piazza che separa Mdina da Rabat: questo è il punto su Google Maps.
ingresso pastizzeria is serkin a Rabat
ingresso della pastizzeria
  • Ta’ Doni si trova a poca distanza dal Crystal Palace, è il baretto con le imposte blu che trovate proseguendo lungo Triq San Pawl, sulla destra provenendo dalla piazza dove si trova il Crystal Palace. Le ftire, ossia i panini, sono grandi, con una vi sistemate il pranzo spendendo poco, e soprattutto gustosi: da provare quello con formaggio di capra, pomodori secchi e capperi, molto maltese e molto buono. Questa è la posizione su Google Maps.
Ftira da ta' doni a Rabat
Ftira da ta’ doni a Rabat
  • Ta’ Futti: da fuori sembra un normale bar, ma in realtà appena entrati c’è un corridoio sulla sinistra che porta ad un cortile non grande sul retro. È un’osteria a conduzione famigliare: il locale è spartano, con panche di legno e tovaglie di carta, e il menù è ridotto alle opzioni essenziali. È uno di quei posti dove fanno tre cose, le fanno da vent’anni, e sono bravi a farle. Se volete provare il fenek maltese, ossia il coniglio, è il posto che fa per voi. Conto da 25 € a persona con un paio di assaggini di antipasto, primo, secondo e vino della casa. Vi consigliamo di prendere un secondo o un primo in due, perché le porzioni sono abbondanti. Questa è la posizione su Google Maps.

Abbiamo fatto del nostro meglio per rendere ViaggiMALTA un sito ricco d’informazioni, tuttavia possiamo solo fare estreme sintesi, tralasciando molti aspetti sugli eventi storici e gli aspetti culturali di Mdina e Rabat. Nella nostra visita guidata vi porteremo in luoghi normalmente ignorati dai turisti, ma che rappresentano l’essenza stessa di queste splendide località maltesi. Scriveteci un’email oppure contattateci sulla nostra pagina delle visite guidate per scoprire come partecipare, e che disponibilità ci sono.

AnnaMariaDR65
AnnaMariaDR65
4. Giugno, 2023.
Tre giorni a Malta Abbiamo avuto una bravissima guida, Marcella, che ci ha fatto visitare le tre città, Mdina e Rabat con competenza e allegria. È stata molto disponibile anche a dare consigli su posti da vedere e spostamenti vari.Esperienza positiva, consiglio vivamente
86_Valentina_86
86_Valentina_86
4. Giugno, 2023.
Visita a Rabat e Medina Eccellente! L'organizzazione, disponibilità e la conoscenza di Gianluca. La competenza, professionalità e simpatia della nostra guida, Marcella.
rob r
rob r
4. Giugno, 2023.
Il modo migliore per visitare Malta Se volete visitare la Valletta, le 3 città, Rabat e Mdina e volete avvalervi di guide compenti e simpatiche (come Marcella) non si può prescindere dal contattare Gianluca!Organizzazione puntuale, professionalità e competenza. Una sicurezza!
Wergio
Wergio
29. Maggio, 2023.
Super disponibili Abbiamo fatto due visite con loro, Mdina e Valletta, con Marcella come guida. Entrambe eccellenti. Li ho trovati su internet tramite il loro sito che è una vera miniera di informazioni grazie alla quale ci si può organizzare sa soli una vacanza a Malta sapendo dove andare e cosa fare nei minimi particolari. Sono stati inoltre disponibilissimi a dare consigli extra su qualsiasi nostra necessità durante la vacanza
Gianfranco C
Gianfranco C
28. Maggio, 2023.
Escursione a Malta La visita è stata ben organizzata. La guida puntuale, precisa e disponibile nel fornire risposte alle nostre curiosità. Ottima la scelta delle città di Mdina e Rabat. Da suggerire caldamente
Agostino F
Agostino F
20. Maggio, 2023.
Visite guidate da non perdere Cercando visite guidate in italiano a Malta ho trovato su internet Viaggimalta.it e, lette le recensioni positive, ho contattato Gianluca che ha risposto in modo preciso e puntuale, dandomi tutte le informazioni necessarie.E' stata un'ottima scelta: abbiamo prenotato due visite guidate, a Valletta e a Mdina-Rabat, e ne valeva veramente la pena.La nostra guida, Irene, si è dimostrata molto preparata, gentile e simpatica, pronta a rispondere a tutte le nostre richieste. Oltre a darci spiegazioni sui luoghi visitati, ci ha raccontato la storia di Malta, curiosità e ci ha fornito varie indicazioni utili.Se avete in programma un viaggio a Malta, vi consiglio di affidarvi a Gianluca.
Fabrizio C
Fabrizio C
14. Maggio, 2023.
Visita perfetta Visita Valletta e le tre città’ guida Roberto una grande guida!!! Super colto,cortese,simpatico,preparatissimo su tutto e ottimo consigliere per tutto. Gianluca persona disponibile cordiale cortese e molto paziente. Se passate per Malta fidati di loro!!!!!
Carla C
Carla C
12. Maggio, 2023.
Eccezionale! Io e mio marito abbiamo partecipato alla visita guidata di Valletta e le tre città organizzata da questa efficiente agenzia. La nostra guida, Irene, è stata fantastica: preparatissima, simpatica e premurosa. Ci ha fatto vivere un'esperienza indimenticabile. Grazie a lei porteremo sempre nel cuore questa bella città. Bravi ragazzi, continuate così! Un caro saluto da Carla e Roberto.
sara g
sara g
12. Maggio, 2023.
Da ritornare!! È stato tutto bellissimo!!! Roberto una grande guida!!! Super colto, educato e cortese. Grazie a Gianluca per questi bei giorni e per averci assecondate con pazienza (9 Donne 😅). Buon proseguimemto per il vostro lavoro che dona bei ricordi alle persone. Ciao 😁
Michela R
Michela R
9. Maggio, 2023.
Malta con le amiche Vacanza fra amiche e prima di partire, cercando su internet cosa vedere a Malta, abbiamo scoperto Gianluca Ci siamo rivolte a lui per organizzare una visita guidata a Mdina e la sua disponibilità è stata impagabileOltre la visita ci ha organizzato anche il trasferimento dall'appartamento e all'aeroporto con Pietro super disponibile anche luiLa visita a Mdina fatta con Roberto è stata molto piacevole ed interessante grazie alle sue spiegazioni eccellenti, esaustive e appassionanti, nonostante avessimo poco tempo a causa dell'impellente volo aereo.Lo consiglio vivamente

  1. Gianluca
    Rispondiamo a tutte le richieste per le visite guidate direttamente via email, per questo le richieste in merito sembrano senza risposta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

6 commenti su “Rabat: cosa vedere, come arrivarci e dove andare a mangiare

  1. 6 Febbraio 2023 at 11:39 Rispondi
    Silvia

    Buongiorno. Siamo due adulti e due bambini e saremo a Malta dal 20 al 24 maggio, vorrei avere informazioni sui tour disponibili. Grazie

  2. 23 Giugno 2021 at 23:23 Rispondi
    Nicola Scanu

    Buonasera, vorrei avere informazioni sui tour di Malta, costi e tipo di tour (preferibile tour in italiano di un giorno). Siamo due persone , dal 7 al 11 luglio. Grazie

  3. 14 Aprile 2019 at 14:53 Rispondi
    Rodolfo Paolozzi

    Abbiamo fatto la visita di Valletta e le tre citta’ con la guida Cristian. Siamo rimasti tutti entusiasti e per i luoghi visitati e per la professionaliita della guida e non ultimo il prezzo piu’ basso della media. Da consigliare.

    1. 14 Aprile 2019 at 15:49
      Gianluca

      Grazie Rodolfo,
      sono contento che la visita guidata vi sia piaciuta, vi auguro di rivedervi presto.
      Buona giornata,
      Gianluca

  4. 6 Marzo 2019 at 08:40 Rispondi
    mary

    Ciao, sono Mary
    soggiorneremo a Malta dall’8 all’11 aprile all’Osborne Hotel – 50, South St, Il-Belt Valletta, Malta
    Quale bus prendere? Grazie!
    Le vostre pagine sono preziose…

    1. 6 Marzo 2019 at 16:05
      Gianluca

      Ciao Mary,
      grazie per i complimenti 🙂 Trovi tutte le informazioni sugli autobus da prendere dall’aeroporto in questo articolo.
      A presto,
      Gianluca