Ottobre è uno dei mesi migliori per visitare Malta: di fatto è l’ultimo mese della lunga estate maltese, con temperature più che accettabili ma senza la ressa estiva. Il costume da bagno è assolutamente necessario: nel 2016 abbiamo fatto l’ultimo bagno il 29 ottobre, nel 2017 dopo Ognissanti. Non lo diciamo solo noi: come potrete leggere nell’articolo, la maggior parte degli eventi sarà all’aperto. Il fatto che non faccia tutto questo caldo poi permette di poter esplorare l’isola con maggiore comodità, visitare Valletta o Rabat con l’afa estiva è davvero difficile. In fondo alla pagina trovate anche un link all’articolo sul clima generale di Malta ad ottobre, per darvi un’idea di cosa portare e cosa no: i cappotti non servono, lasciateli in Italia.
Tra gli eventi più importanti del mese segnaliamo la notte bianca a Valletta sabato primo ottobre e il Birgufest, ovviamente a Birgu, una delle tre città, tra l’8 e il 10 ottobre.
Sabato primo ottobre: Notte Bianca – Valletta

La Notte Bianca prevede una serata di musica e spettacoli di strada, il tutto nella splendida cornice di Valletta: certamente è uno degli eventi da non perdere a Malta ad ottobre. Attesi una miriade di concerti, spettacoli di danza, arte visuale, sparsi per vie e piazze della capitale maltese, a partire dalle 19:00 fino a mezzanotte. Il programma della serata è molto ricco, per cui sarà facile trovare qualcosa di gradimento. Anche in questo caso, potete consultare il sito ufficiale dell’evento per maggiori informazioni.
I musei statali prolungheranno la loro apertura fino a mezzanotte (l’ultimo accesso sarà alle 23:30), inoltre l’accesso sarà gratuito per i seguenti musei (i link aprono verso i nostri articoli dove spieghiamo con dettaglio come arrivare e cosa c’è da vedere in ogni museo):
- Museo nazionale di Archeologia;
- Armeria del Palazzo;
- Palazzo del Gran Maestro;
- Museo nazionale della Guerra a Forte Sant’Elmo;
Domenica 4 – lunedì 12 ottobre: torneo internazionale di poker Battle of Malta – St. Julian’s
Malta è già la capitale online del gioco d’azzardo online, su questo non si discute. In aggiunta a questo vengono organizzati degli eventi dal vivo, come il Battle of Malta, uno dei tornei più famosi in Europa, il tutto nella splendida cornice di St. Julian’s (in questo articolo trovate informazioni generali sulla località). Premi milionari per chi intende partecipare, informazioni disponibili nel sito ufficiale del torneo.
Sabato 8 – lunedì 10 ottobre: Birgufest 2022 – Birgu
Il Birgufest è uno degli eventi più scenografici di ottobre, anche in questo caso si tratta di una luminara, ospitata tra le caratteristiche vie del centro di Birgu, una delle tre città. Immancabili bande musicali, stand con pietanze tipiche, rievocazioni storiche e spettacoli di strada a tema, il tutto suddiviso in tre giorni, da venerdì a domenica. Avere un programma preciso è sempre complicato quando si parla di Malta, però gli eventi iniziano già dal primo pomeriggio per tutti e tre i giorni, per proseguire fino a sera inoltrata. Il momento migliore però è ovviamente dopo il tramonto, quando si può godere al meglio delle soffuse luci delle centinaia di candele posizionate ai bordi delle strade e su balconi e finestre. C’è una pagina ufficiale su Facebook della manifestazione, potete visitarla seguendo questo link.
Giovedì 13 ottobre – domenica 16 ottobre: Malta Classic – Mdina e Mellieħa
Il Malta Classic non è un semplice raduno, ma una serie di eventi e di gare automobilistiche con auto d’epoca tra le strade di Mdina. Giovedì dovrebbe essere prevista una prima gara a (nel 2019 fu a Mellieħa), venerdì il concorso di bellezza tra le auto d’epoca, e sabato e domenica il gran prix per auto storiche a Mdina. I modelli esposti e in gara sono di tutto rispetto, certamente un’idea migliore ve la potete fare guardando le foto del sito ufficiale.
Sabato 22 ottobre: visita guidata a Valletta e le Tre Città
Organizziamo una visita guidata lunga tutto il giorno tra le bellezze di Valletta e delle Tre Città: sia sabato 15 che sabato 30. Maggiori informazioni sulle nostre visite in questa pagina, oppure potete contattarci direttamente scrivendo alla nostra email.
Domenica 30 ottobre: Festa di Nostra Signora della Consolazione – Gudja
Si potrebbe pensare che arrivati a fine ottobre, dopo tutte le feste di paese estive, questa di Gudja potrebbe passare in secondo piano. Sbagliato. Conosciuta anche come Madonna Tac-Cintura, dal nome della congregazione che iniziò la venerazione nel 1722, è preparata con una cura maniacale, per cui potete anche guardare il video di promozione del 2016. Noi lo diciamo sempre, una festa di paese a Malta è una di quelle cose che bisogna vedere, almeno una volta nella vita.
[coloured_box colour="blue"]Per sapere come sono le temperature, leggete il nostro articolo sul clima di Malta ad ottobre. Informazioni su cosa fare a novembre sono disponibili in questa pagina, mentre per il mare v’invitiamo a leggere quali sono le migliori spiagge di Malta, e come arrivare alla Blue Lagoon di Comino.