Le Tre Città: Bormla, Birgu e Isla

Le Tre Città, ovvero Bormla, Birgu e Isla, sono sicuramente le zone più ricche di storia, le più affascinanti e caratteristiche di tutta Malta. Proprio per questi motivi rientrano nella lista dei candidati a patrimoni dell’UNESCO. Nonostante ciò, sono visitate solo da un turista su 10 in arrivo a Malta. Non si tratta di una zona particolarmente difficile da raggiungere.

Parliamo di tre aree davvero centrali per comprendere la storia e la cultura maltese, precedenti alla costruzione di Valletta, evidenziando e portando fino ai giorni nostri una straordinaria ricchezza di architetture, di monumenti militari, di colori e di prelibatezze gastronomiche. Basta vedere l’imponente serie di mura difensive per capire quale importanza dovessero rivestire nel tempo. Sono zone non propriamente agevoli da visitare se non accompagnati da gente che le conosce, non perché siano pericolose, ma perché non è affatto facile trovare i monumenti ed orientarsi fra il dedalo di viuzze.

Le Tre Città si chiamano in maltese Isla, Bormla e Birgu. Ognuna possiede anche dei nomi onorifici: Senglea per Isla, Cospicua per Bormla e Vittoriosa per Birgu. Questi ultimi nomi onorifici (Senglea, Cospicua e Vittoriosa) sono quelli che troverete su guide e mappe in lingua italiana (incluso google maps); a Malta (incluso sugli autobus) si usano normalmente i nomi in maltese.

Birgu è da considerarsi una delle zone più monumentali di Malta, al pari della vicina Valletta, e ruota intorno alla fortezza di Sant’Angelo. Passeggiare per le sue strade, tra la Marina e lungo le sue mura, è un’esperienza che non può lasciare indifferenti, soprattutto dopo aver compreso il suo fondamentale ruolo storico, sia nel Grande Assedio Ottomano del 1565, che durante la Seconda Guerra Mondiale. Forte Sant’Angelo è un grande bastione fortificato considerato il fiore all’occhiello dell’architettura militare dell’Ordine di San Giovanni. A poca distanza si trova il Palazzo dell’Inquisitore, un edificio unico nel suo genere: sede del tribunale della Santa Inquisizione a Malta, vale la pena entrarci.

Isla un tempo era proprio un’isola, oggi in effetti è collegata a Bormla tramite una strada. Il limite di Isla è costituito dal bastione di San Michele. Vale la pena percorrerla tutta per arrivare fino ai giardini Gardijola alla sua estremità, con uno splendido panorama su Valletta. La Basilica di Nostra Signora della Vittoria commemora la vittoria maltese del 1565. Realizzata attorno al 1580, la chiesa venne consacrata solo nel XVIII secolo. I Giardini Gardijola si trovano sui bastioni di Senglea, e offrono una spettacolare vista su tutta la baia: Valletta, Marsa e Fort Sant’Angelo a Birgu. Questi giardini furono realizzati durante il regno del Gran Maestro de la Sengle nel 1551, con una torre di guardia in cima ai bastioni.

Bormla ha ben due linee di fortificazione: le Santa Margherita Lines, interne e più antiche, e le Cottonera Lines, più esterne. La Chiesa dell’Immacolata Concezione è il principale monumento della città, incredibilmente sopravvissuto ai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. La chiesa risale alla fine del Cinquecento, con ampliamenti del secolo successivo, ed è stata consacrata nel  1732. Contiene opere d’arte e affreschi di buon livello, come la pala d’altare raffigurante la Madonna col Bambino.

Feste principali

  • Se andate a Malta durante la Pasqua conviene assistere alle varie processioni che si tengono nelle tre città, certamente molto suggestive. Ovviamente, durante il periodo di Pasqua organizziamo visite guidate speciali.
  • Il patrono di Isla è la Vergine della Vittoria (in maltese definita semplicemente il-bambina), festeggiata l’8 settembre. Nello stesso giorno si tiene una regata nella baia fra le Tre Città e Valletta, e normalmente uno o più monumenti, a rotazione, hanno un accesso gratuito o a costo molto ridotto. Se ne avete la possibilità vi consigliamo di andarci.
  • A ottobre invece si tiene il Birgufest: in questa occasione tutta Birgu viene illuminata con le candele, sicuramente molto bello da vedere. Il mercato settimanale di Birgu è molto meno famoso di quello domenicale di Marsaxlokk, infatti non è molto turistico e la gente ci va davvero a fare la spesa. Per chi viene in viaggio i prodotti migliori da comprare sono olive, capperi, pomodori secchi e formaggi.

La visita alle Tre Città è una visita impegnativa ma regala delle emozioni uniche, anche a chi come noi è abituato ormai a frequentare questi luoghi. Ripetiamo che visitarle da soli non è facile, spesso i nomi delle vie sulle cartine sono errati o non vengono segnati, si rischia di girare invano e perdere un sacco di tempo.

Come arrivare alle Tre Città

Si può arrivare alle Tre Città in ferry da Valletta, in partenza ogni 30 minuti (vi rimandiamo all’articolo su Valletta per gli orari), il ferry impiega circa 10 minuti per attraversare la baia, un biglietto a/r costa 2,80 € (con un sovrapprezzo se di sera) oppure in autobus, sempre da Valletta.

Le nostre visite guidate

Se siete interessati a fare una visita guidata con noi, potete contattarci per email (cliccando sul link si aprirà direttamente la vostra email), oppure potete leggere il calendario e gli itinerari delle nostre visite guidate.

AnnaMariaDR65
AnnaMariaDR65
4. Giugno, 2023.
Tre giorni a Malta Abbiamo avuto una bravissima guida, Marcella, che ci ha fatto visitare le tre città, Mdina e Rabat con competenza e allegria. È stata molto disponibile anche a dare consigli su posti da vedere e spostamenti vari.Esperienza positiva, consiglio vivamente
86_Valentina_86
86_Valentina_86
4. Giugno, 2023.
Visita a Rabat e Medina Eccellente! L'organizzazione, disponibilità e la conoscenza di Gianluca. La competenza, professionalità e simpatia della nostra guida, Marcella.
rob r
rob r
4. Giugno, 2023.
Il modo migliore per visitare Malta Se volete visitare la Valletta, le 3 città, Rabat e Mdina e volete avvalervi di guide compenti e simpatiche (come Marcella) non si può prescindere dal contattare Gianluca!Organizzazione puntuale, professionalità e competenza. Una sicurezza!
Wergio
Wergio
29. Maggio, 2023.
Super disponibili Abbiamo fatto due visite con loro, Mdina e Valletta, con Marcella come guida. Entrambe eccellenti. Li ho trovati su internet tramite il loro sito che è una vera miniera di informazioni grazie alla quale ci si può organizzare sa soli una vacanza a Malta sapendo dove andare e cosa fare nei minimi particolari. Sono stati inoltre disponibilissimi a dare consigli extra su qualsiasi nostra necessità durante la vacanza
Gianfranco C
Gianfranco C
28. Maggio, 2023.
Escursione a Malta La visita è stata ben organizzata. La guida puntuale, precisa e disponibile nel fornire risposte alle nostre curiosità. Ottima la scelta delle città di Mdina e Rabat. Da suggerire caldamente
Agostino F
Agostino F
20. Maggio, 2023.
Visite guidate da non perdere Cercando visite guidate in italiano a Malta ho trovato su internet Viaggimalta.it e, lette le recensioni positive, ho contattato Gianluca che ha risposto in modo preciso e puntuale, dandomi tutte le informazioni necessarie.E' stata un'ottima scelta: abbiamo prenotato due visite guidate, a Valletta e a Mdina-Rabat, e ne valeva veramente la pena.La nostra guida, Irene, si è dimostrata molto preparata, gentile e simpatica, pronta a rispondere a tutte le nostre richieste. Oltre a darci spiegazioni sui luoghi visitati, ci ha raccontato la storia di Malta, curiosità e ci ha fornito varie indicazioni utili.Se avete in programma un viaggio a Malta, vi consiglio di affidarvi a Gianluca.
Fabrizio C
Fabrizio C
14. Maggio, 2023.
Visita perfetta Visita Valletta e le tre città’ guida Roberto una grande guida!!! Super colto,cortese,simpatico,preparatissimo su tutto e ottimo consigliere per tutto. Gianluca persona disponibile cordiale cortese e molto paziente. Se passate per Malta fidati di loro!!!!!
Carla C
Carla C
12. Maggio, 2023.
Eccezionale! Io e mio marito abbiamo partecipato alla visita guidata di Valletta e le tre città organizzata da questa efficiente agenzia. La nostra guida, Irene, è stata fantastica: preparatissima, simpatica e premurosa. Ci ha fatto vivere un'esperienza indimenticabile. Grazie a lei porteremo sempre nel cuore questa bella città. Bravi ragazzi, continuate così! Un caro saluto da Carla e Roberto.
sara g
sara g
12. Maggio, 2023.
Da ritornare!! È stato tutto bellissimo!!! Roberto una grande guida!!! Super colto, educato e cortese. Grazie a Gianluca per questi bei giorni e per averci assecondate con pazienza (9 Donne 😅). Buon proseguimemto per il vostro lavoro che dona bei ricordi alle persone. Ciao 😁
Michela R
Michela R
9. Maggio, 2023.
Malta con le amiche Vacanza fra amiche e prima di partire, cercando su internet cosa vedere a Malta, abbiamo scoperto Gianluca Ci siamo rivolte a lui per organizzare una visita guidata a Mdina e la sua disponibilità è stata impagabileOltre la visita ci ha organizzato anche il trasferimento dall'appartamento e all'aeroporto con Pietro super disponibile anche luiLa visita a Mdina fatta con Roberto è stata molto piacevole ed interessante grazie alle sue spiegazioni eccellenti, esaustive e appassionanti, nonostante avessimo poco tempo a causa dell'impellente volo aereo.Lo consiglio vivamente

  1. Gianluca
    Rispondiamo a tutte le richieste per le visite guidate direttamente via email, per questo le richieste in merito sembrano senza risposta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

36 commenti su “Le Tre Città: Bormla, Birgu e Isla

  1. 26 Ottobre 2021 at 08:39 Rispondi
    Maria

    buongiorno,
    sarei interessata alla visita delle tre città da effettuarsi domenica 31/10/2021 in mattinata. Siamo una famiglia di quattro persone. grazie

    1. 27 Ottobre 2021 at 15:58
      Gianluca

      Buon pomeriggio Maria,
      le ho risposto direttamente tramite email.
      A presto,
      Gianluca

  2. 27 Maggio 2021 at 22:01 Rispondi
    Rosanna Bucci

    Sono interessata con mia cognata alla visita di Valletta e le 3 città, saremo a Malta dal 22 al 27 giugno p.v.e alloggeremo all’hotel Waterfront a Sliema. desideriamo info su costi e tempi. grazie

    1. 28 Maggio 2021 at 12:29
      Ale

      Salve Rosanna,
      le abbiamo risposto per email.
      A presto,
      Alessia

  3. 23 Agosto 2020 at 00:00 Rispondi
    Eloisa

    Sono interessata alla visita
    Valletta e LE TRE CITTÀ: BORMLA, BIRGU E ISLA
    Quanto costa la visita guidata ed è possibile effettuarla con una bambina di 3 anni ?

  4. 22 Gennaio 2020 at 15:38 Rispondi
    lisa

    Buongiorno sarei interessata ad una visita guidata alle tre città in italiano per una scolaresca di circa 35 alunni per il periodo di marzo..grazie
    Volevo sapere costi e tempi e scansione del programma .

  5. 30 Dicembre 2019 at 07:48 Rispondi
    Liliana

    Ciao tra 2 giorni saremo a Malta.. Siamo interessati alla visita delle 3 città… Siamo un gruppo di 7 persone alloggiamo a Gzira,, come funziona la guida,, quanto tempo dura ed il prezzo per il gruppo
    .
    Grazie Liliana

  6. 24 Dicembre 2019 at 21:04 Rispondi
    Maria

    Buonasera
    Sono interessata a conoscere le condizioni del vostro tour a Valletta e le Tre città e a Medina. In attesa di una cortese risposta auguro buone feste.
    Maria

  7. 15 Dicembre 2019 at 10:48 Rispondi
    Valeria dalle donne

    Salve,
    Sarò a Malta dal 26 al 30 dicembre. Alloggerò a Vittoriosa. Mi piacerebbe visitare le tre città. Vorrei informazioni al riguardo: TEMPI, ORARI, COSTI.
    GRAZIE e un cordiale saluto
    Valeria dalle donne

  8. 25 Ottobre 2019 at 23:47 Rispondi
    Romina Simonelli

    Ciao sarò a Malta con un amica dal 1 al 4 novembre, siamominteressate a visitare le tre città. Con 1 guida. Ci puoi dire quanto dura la visita, il prezzo, e la fascia d orario migliore. Logicamente in lingua italiana.