Com’è il clima di Malta? Caldo. Messa in termini pratici, da marzo a novembre di giorno fa abbastanza caldo per stare in maglietta, e da giugno a settembre normalmente piove una volta o due in tutta la stagione. Le temperature massime in estate raggiungono tranquillamente i 35°. È un caldo torrido, ma meno afoso di un’estate in pianura padana, mitigato dalla brezza continua che soffia sull’isola. Durante il resto dell’anno invece? In linea di massima piove poco durante tutto l’anno, e quando piove aspettatevi rapidi – e violenti – acquazzoni, per poi avere subito dopo cielo sereno. Il freddo è un concetto molto relativo: anche a dicembre, è molto difficile che di giorno la temperatura scenda sotto i 10° di giorno. A Malta le piogge non sono molto frequenti, tuttavia la terra non assorbe molta acqua, per cui anche un breve temporale è in grado di allagare le strade in vari punti dell’isola. Insieme alla pioggia spesso c’è da mettere in conto il vento: noi consigliamo di usare un k-way al posto dell’ombrello, perché quest’ultimo si rompe facilmente.
clima di Malta a gennaio
L’inverno maltese è al suo apice tra gennaio e febbraio: dato che Malta è più vicina all’equatore rispetto al resto dell’Europa, ci sono più ore di sole al giorno, per cui raramente la temperatura scende sotto i 10°. Il freddo non è mai un grosso problema a Malta, semmai è il vento a causare fastidi, soprattutto nelle giornate in cui spira da nord. In ogni caso, se c’è sole – e succede spesso – si sta bene, anche senza giacca.

Consigliato: k-way d’emergenza, per escursioni naturalistiche inoltre giacca a vento e scarponcini adatti.
max | media | min | t. acqua |
---|---|---|---|
16,1° | 13,2° | 10,3° | 15,4° |
- Articolo correlato: cosa fare a Malta a gennaio
clima di Malta a febbraio
Febbraio segna l’ultimo periodo dell’inverno maltese: le giornate iniziano ad allungarsi, se fa bel tempo ci possono essere delle massime superiori a 20°, altrimenti aspettatevi giornate più nuvolose, anche con pioggia. L’inverno maltse è molto mite, e febbraio è uno dei mesi dell’anno in cui si sente di più lo stacco con il Nord Italia, con differenze superiori anche a 15°. Le giornate possono essere molto variabili: può capitare che piova per 10 minuti con molta violenza, poi smette ed esce il sole subito dopo.
Consigliato: k-way, per escursioni naturalistiche inoltre giacca a vento e scarponcini adatti.
max | media | min | t. acqua |
---|---|---|---|
16° | 13° | 9,9° | 14,9° |
- Articolo correlato: cosa fare a Malta a febbraio
clima di Malta a marzo
Marzo a Malta è un periodo già buono per fare qualche escursione: non fa né freddo né caldo, l’arcipelago si colora di verde, e il rischio di piogge è già abbastanza ridotto. Per fare un bagno a mare è ancora presto, l’acqua potrebbe essere piuttosto fredda, anche se vedete gente in spiaggia assicuratevi della loro nazionalità prima di imitarli: potrebbe trattarsi di una comitiva russa!
Consigliato: k-way, per escursioni naturalistiche inoltre giacca a vento e scarponcini adatti.
max | media | min | t. acqua |
---|---|---|---|
17,8° | 14,6° | 11,3° | 15° |
- Articolo correlato: cosa fare a Malta a marzo
clima di Malta ad aprile
Aprile è un altro periodo dell’anno indicato per visitare Malta, soprattutto se volete fare lunghe passeggiate, oppure esplorare una delle isole in bicicletta. IL tempo è generalmente buono, però ci possono essere giornate nuvolose o ventose. Una giacca a vento potrebbe tornare comodo, un k-way per sicurezza potrebbe essere utile: guardate le previsioni subito prima della partenza. L’acqua è ancora fredda, almeno per noi che siamo freddolosi, però se volete prendere il sole potete farlo tranquillamente, quando la giornata è limpida ci vuole poco a colorarsi.

Consigliato: k-way, per escursioni naturalistiche inoltre giacca a vento e scarponcini adatti. Si può già tranquillamente prendere sole in spiaggia, per cui portatevi già le creme solari.
max | media | min | t. acqua |
---|---|---|---|
20° | 16,7° | 13,3° | 15,9° |
- Articolo correlato: cosa fare a Malta ad aprile
clima di Malta a maggio
Maggio è l’ultimo mese in cui si possono fare delle lunghe escursioni naturalistiche, da giugno inizia a fare troppo caldo, per cui meglio approfittarne. In compenso maggio è anche il primo mese in cui si può fare ragionevolmente un bagno a Malta: l’acqua non è ancora calda, però non è nemmeno ghiacciata, di certo una volta che uscite dall’acqua ci mettete davvero poco ad asciugarvi, e potete prendere il sole fino al tardo pomeriggio. Voi il costume portatelo, poi valutate al momento. A maggio le piogge sono già una rarità, per cui aspettatevi giornate terse durante tutto il mese. La crema solare è già necessaria per le pelli più sensibili.
Consigliato: scarpe adatte per escursioni naturalistiche, costume da bagno, creme solari, copricapi per i bambini.
max | media | min | t. acqua |
---|---|---|---|
24,2° | 20,2° | 16,6° | 17,5° |
- Articolo correlato: cosa fare a Malta a maggio
clima di Malta a giugno
A giugno arriva il grande caldo a Malta. Soprattutto durante le ultime due settimane, si possono toccare temperature da ferragosto in Italia. Non sottovalutatelo, e non fate programmi troppo impegnativi, specialmente dopo la seconda metà del mese. Portatevi dietro tutto l’armamentario estivo: creme solari, cappelli, e ovviamente il costume da bagno.
Consigliato: scarpe da mare, costume da bagno, creme solari, copricapi per i bambini.
max | media | min | t. acqua |
---|---|---|---|
28,5° | 24,4° | 20,3° | 21,1° |
- Articolo correlato: cosa fare a Malta a giugno
clima di Malta a luglio
Davvero avete prenotato per luglio? Temerari. Non c’è molto da dire, farà molto caldo, e non aspettatevi il soccorso di una nuvola o un rapido temporale estivo. A Malta d’estate non piove. Se scegliete un appartamento assicuratevi che abbia un condizionatore, perché altrimenti la notte non dormite. Portatevi creme solare, cappelli, e preparatevi a bere tantissima acqua (o birra).
Consigliato: scarpe da mare, costume da bagno, creme solari, copricapi per i bambini.
max | media | min | t. acqua |
---|---|---|---|
31,5° | 27,2° | 22,8° | 24,1° |
- Articolo correlato: cosa fare a Malta a luglio
clima di Malta ad agosto
Le nostre esperienze personali ci fanno pensare che a Malta il mese più caldo sia luglio, forse perché nei dati non è inclusa l’umidità, che aumenta la percezione del caldo. Tutto quanto detto per il mese precedente valgono anche per agosto. Se pensate di fare escursioni in giro, è preferibile alzarvi molto presto, in quanto alle 8 del mattino fa già caldissimo.
Consigliato: scarpe da mare, costume da bagno, protezioni e creme solari, copricapi per i bambini.
max | media | min | t. acqua |
---|---|---|---|
31,8° | 27,7° | 23,6° | 25,8° |
- Articolo correlato: cosa fare a Malta ad agosto
clima di Malta a settembre
Quanto detto per luglio ed agosto vale anche per settembre. La statistica dice che potrebbe ricominciare a piovere, ma negli ultimi anni non abbiamo avuto grandi riscontri, in ogni caso spesso si tratta di un breve scroscio d’acqua, buono giusto per sporcare i vetri di casa. Per il resto, soprattutto verso la fine del mese, inizia a sentirsi la differenza con il clima in Italia, specialmente al nord. Creme e protezioni solari sono ancora necessarie.
Consigliato: scarpe da mare, costume da bagno, protezioni e creme solari, copricapi per i bambini.
max | media | min | t. acqua |
---|---|---|---|
28,4° | 25° | 21,6° | 25,2° |
- Articolo correlato: cosa fare a Malta a settembre
clima di Malta ad ottobre
Ottobre è un altro mese ideale per visitare Malta: le temperature scendono a livelli sostenibili, però l’acqua in mare è ancora calda, e le piogge non sono un vero e proprio problema. Il cappotto probabilmente vi servirà per arrivare in aeroporto in Italia, una volta atterrati potreste dover tirare fuori le magliette.
Consigliato: k-way e scarpe adatte per escursioni naturalistiche, costume da bagno, protezioni e creme solari, copricapi per i bambini. L’acqua di mare a ottobre è ancora calda, si può fare un buon bagno per tutto ottobre e la prima parte di novembre.
max | media | min | t. acqua |
---|---|---|---|
25,2° | 21,9° | 18,6° | 23,2° |
- Articolo correlato: cosa fare a Malta ad ottobre
clima di Malta a novembre
Se non avete sfortuna, a novembre potete ancora fare un bagno a mare: potrebbe sembrare strano, ma la temperatura dell’acqua è calda come a giugno, per cui basta una giornata senza nuvole per concedersi un’ultima nuotata. Storicamente novembre è un mese piovoso, come al solito fatto di veloci temporali, più che di clima grigio, tuttavia nel 2023 la pioggia è stata praticamente assente in tutto l’autunno, e le previsioni per il 2024 non sono ottimiste. Se il tempo lo permette, novembre è un buon periodo soprattutto per fare escursioni naturalistiche in giro per le isole, altrimenti potete visitare i vari centri abitati. Per l’abbigliamento è consigliabile qualcosa che protegga dal vento più che dalla pioggia.
Consigliato: k-way, giacca a vento e scarpe adatte per escursioni naturalistiche, costume da bagno.
max | media | min | t. acqua |
---|---|---|---|
21° | 18° | 15° | 20,6° |
- Articolo correlato: cosa fare a Malta a novembre
clima di Malta a dicembre
Dicembre è quando dovrebbe arrivare il freddo a Malta. Diciamoci la verità, con temperature minime che possono scendere al massimo fino a 10°, non è proprio un freddo cocente. La maggior parte delle case maltesi non ha un impianto di riscaldamento, si va avanti con stufe portatili a gas, oppure elettriche. Dicembre è un mese piovoso, statisticamente ci può essere pioggia un giorno su tre.
Consigliato: k-way, per escursioni naturalistiche inoltre giacca a vento e scarponcini adatti.
max | media | min | t. acqua |
---|---|---|---|
17,5° | 14,7° | 11,9° | 17,4° |
- Articolo correlato: cosa fare a Malta a dicembre
36 commenti su “il clima di Malta mese per mese: che tempo fa, cosa mettere in valigia”
Devo soggiornare a Malta dal 4 al 8 Dicembre non so ancora se scegliete Bugibba o St. Julian’s, ho 55 anni, mi potete consigliare dove trovare locali di svago e intrattenimento per poter andare la sera o il pomeriggio in caso di pioggia ? Grazie.
Salve Fred,
se non l’ha già fatto, le consiglio di leggere il nostro articolo su dove dormire a Malta, leggibile qui: https://viaggimalta.it/dove-dormire-malta/
A presto,
Gianluca
Ciao, siamo una coppia e saremo in Malta dal 26 al 29 dicembre. Dove ci consigliate di alloggiare? Sto valutando alcune opzioni a Sliema in quanto piè economiche. Secondo Voi è un posto strategico per visitare tutta l’isola?
Leggo che è abbastanza comodo e fattibile spostarsi con i mezzi pubblici. Pensate sia meglio noleggiare un’auto?
Ci sono bar che fanno colazione a buffet o colazione continentale?
Ho letto delle Vs guide. Come funzionano e quali sono i costi?
Grazie anticipatamente.
Ciao Sa bribrì,
Sì, Sliema è abbastanza strategica per un viaggio in inverno, e costa certamente meno di Valletta.
Vista la durata della vostra permanenza noleggiare un’auto conviene se volete vedere più cose, in quanto raggiungere le varie località con l’autobus richiede senz’altro più tempo.
A Sliema ci sono moltissimi bar italiani, potete fare eventualmente colazione con cornetto e caffé senza problemi, tuttavia si trovano anche bar con l’english breakfast: uova, salsiccia, fagioli, pomodori e pane tostato.
Per le visite guidate, la contatto all’email che ci ha lasciato con la nostra offerta in quel periodo.
A presto e buona serata,
Gianluca
Ciao Gianluca! Io e un paio di amiche saremo a Malta tra in 9 ed il 12 novembre. Alloggeremo a Sliema. Cosa ci consigli di fare la sera? Ci Sono ancora locali aperti von serata almeno durante il Weekend? Se si, quali?
Grazie mille in anticipo
Ciao Laura,
a Malta vive quasi mezzo milione di persone, per cui i locali rimangono aperti senza problemi tutto l’anno. Ti consiglio di fare un’uscita a Valletta e un’altra tra Sliema e St. Julian’s. Poi, se non sapete che fare di giorno, organizziamo fantastiche visite guidate 🙂
A presto,
Gianluca
Buongiorno Gianluca,
Verremo a Malta dal 19 al 23 ottobre, volevo un consiglio su carte per turisti per avere sconti su visite e trasporti….ci sono, come in Germania, biglietti per famiglie a prezzi vantaggiosi?
Grazie
Ciao Francesca,
per le carte turistiche puoi vedere la Malta Discount Card (qui l’articolo), per sapere come funzionano i trasporti a Malta (inclusi i vari abbonamenti) invece puoi leggere il nostro articolo sugli autobus a Malta. Infine per quanto riguarda le nostre visite guidate, i bambini fino a 12 non pagano, i ragazzi fino a 18 anni invece pagano la metà, maggiori informazioni sulle nostre escursioni in questo articolo.
Buona serata,
Gianluca
Salve vorrei sapere se per la settimana di Natale i bus turistici camminano e inoltre posso trovare delle agenzie che fanno delle escursioni sul isola
Grazie Manuela
Salve Manuela
noi siamo un’agenzia che fa delle escursioni sull’isola, non so se ti possiamo andare bene 🙂
I bus turistici lavorano tutto l’anno, probabilmente non il 25 e il 26.
A presto,
Gianluca
Buongiorno, vorremmo andare a Malta nella settimana tra capodanno e l’epifania e abbiamo un bambino di un anno. Leggevo che forse ci converrebbe alloggiare a La Valletta, dove c’e’ la stazione dei bus così da essere più comodi, dato che vorremmo muoverci con i mezzi pubblici. Ci potreste dire se è una buona scelta o se è meglio preferire un’altra località (tipo Sliema o altro)?
Visto che non sarà alta stagione, temo non ci siano molti mezzi pubblici…
Inoltre, come ci si muove con i passeggini? E’ fattibile o molto complicato? Ci sono molte salite? Località da evitare per i passeggini?
Grazie mille.
Valeria
Buongiorno Valeria,
in realtà la quantità di mezzi pubblici in giro è la stessa tutta l’anno, sia d’estate che d’inverno, quindi è più facile usarli fuori stagione. Personalmente preferirei Valletta, a maggior ragione in quel periodo dell’anno, tuttavia un alloggio lì costa di più che altrove.
Per quanto riguarda i passeggini, se non l’ha già fatto le consiglio di leggere questo articolo su cosa fare a Malta con i bambini, oltre ovviamente a quello su dove dormire a Malta.
Località con forti pendenze: una potrebbe essere proprio Valletta, vi consiglio di guardare attentamente dove finite, perché alcuni hotel si trovano nella parte bassa di Valletta, e il dislivello è importante.
A presto,
Gianluca
Ho prenotato un fine settimana dal 4 al 6 ottobre. I locali, le discoteche sono ancora aperte in quel periodo?
Grazie in anticipo.
Ciao Chiara,
ad ottobre le discoteche sono ancora aperte, probabilmente sono le ultime serate.
A presto,
Gianluca
Sarà ancora possibile andare al mare in quel periodo? Sarà ancora abbastanza movimentata?
Volevo inoltre sapere se ci saranno degli eventi in particolare ad ottobre.
Ciao Chiara,
a ottobre c’è il mare migliore, in spiaggia si sta benissimo, non c’è casino e l’acqua è calda.
Per gli eventi di ottobre puoi fare riferimento all’articolo del 2018, in via di aggiornamento.
A presto,
Gianluca
Io vado ora a malta,pensavo che il tempo era ottimo x andare al mare,ma sto notando da alcune mie ricerche che non è così,pazienza!!!spero almeno che x me e x le mie amiche almeno la sera troviamo qualche posticino x poter passare la serata.
Salve Laura,
c’è gente che si fa il bagno anche oggi, qualcuno è già bello rosso, credo siano russi.
La sera c’è movimento nella zona di Sliema – St. Julian’s, oltre a Valletta.
a presto,
Gianluca