Il taxi a Malta è più economico rispetto all’Italia, rendendolo una scelta fattibile per rientrare in alloggio in tarda notte se non volete aspettare l’autobus notturno, oppure per arrivare all’aeroporto al mattino sul presto per prendere il volo di rientro (ma prima leggetevi l’articolo sull’aeroporto per capire se ne avete davvero bisogno). Oltre ai taxi a Malta esistono i transfer corrispondenti grosso modo agli NCC italiani, e i service, van di colore bianco o rosso da 8 posti. I transfer sono più efficienti dei taxi, ma dovete contattarli prima. I service sono i più economici di tutti, ma sono un po’ difficili da trovare. A tutto questo aggiungete le varie app, concettualmente simili ai transfer, ma con la possibilità di prenotare direttamente online.
I taxi a Malta
I taxi a Malta sono di colore bianco. Per strada sono praticamente impossibili da trovare, però ci sono postazioni fisse nei seguenti luoghi:
- all’aeroporto di Malta;
- alla stazione degli autobus di Valletta;
- a Paceville di notte, vicino alla fermata degli autobus notturni.
- a Cirkewwa, all’imbarco dei traghetti per Gozo.
Da e per l’aeroporto di Malta i taxi applicano una tariffa fissa:
- dall’aeroporto a Valletta la corsa costa 17 €,
- dall’aeroporto a Sliema, St. Julian’s e Paceville invece costa 20 €,
- infine se volete raggiungere la zona di Bugibba e St. Paul’s Bay dovrete spendere 28 €

Se le valigie non entrano nel bagagliaio allora dovete pagare una tariffa aggiuntiva di 5 €, così come per i seggiolini da bambini. Ufficialmente non esiste un sovrapprezzo per le chiamate notturne, in realtà è capitato che ci venissero chieste tariffe maggiori (probabilmente pensavano che fossimo turisti). Oltre all’aeroporto i taxi si trovano nella zona di Paceville e St. Julian’s durante la notte, in un chioschetto situato vicino al capolinea degli autobus notturni. I taxi non possono essere prenotati in anticipo, per quel servizio dovete usare un transfer.
Truffe varie ai crocieristi: chi sbarca con le navi da crociera a Malta spesso si trova circondato da tassisti che propongono la visita guidata di Malta a prezzi stracciati. A qualcuno è capitato di essere portato in località sperdute (con poco tempo a disposizione per il rientro), e di ricevere veri e propri ricatti per pagare “integrazioni” per rientrare in tempo a bordo.
I taxi a Gozo
Ci sono due postazioni dove si possono sempre trovare taxi a Gozo:
- a Mgarr, appena sbarcati dal traghetto proveniente da Cirkewwa;
- a Victoria, di fronte alla stazione degli autobus.
Se proprio volete essere certi di trovare un taxi all’arrivo, potete chiamare John al +356 79 39 96 89 (cell), davvero molto gentile.
In estate è facile trovare qualche taxi anche il pomeriggio, sul tardi, vicino a qualche spiaggia. Per un’idea dei prezzi potete guardare la foto con le tariffe ufficiali da Mgarr, ossia dove sbarcate con il traghetto a Gozo.

Transfer privati e NCC
I transfer equivalgono agli NCC in Italia. Vanno prenotati prima. Una volta nella lista sottostante c’erano molte più compagnie, il covid purtroppo ne ha fatto chiudere parecchie. Si tratta di una soluzione ideale se non avete intenzione d’installare app sul vostro telefono.
- JP Transfer Malta: si occupano di trasferimenti in tutta Malta, sono i più puntuali finora, sia in auto che in minivan da 8-15 posti. Il vantaggio di questa compagnia è che si può effettuare la prenotazione su What’s App direttamente in italiano, scrivendo al: +356 77 13 77 49, in alternativa il loro sito (in italiano) è questo. Ricordatevi d’indicare sempre il numero del volo, in modo tale che possano organizzarsi in caso di ritardo. Vi aspetteranno con un cartello con il vostro nome subito fuori l’uscita dal ritiro bagagli in aeroporto.
- NCC Malta: compagnia transfer per la classe business, offre un servizio impeccabile con una flotta di mercedes nuovissimi, ovviamente la qualità si paga. La prenotazione può essere fatta scrivendo via What’s App al numero +356 77 07 91 73.
I Service per le spiagge

I service sono dei minivan da 8 posti o più posti, con cui di giorno sono trasportati studenti e lavoratori, in genere non si trovano su tratte turistiche, ma servono per i pendolari. Non hanno un orario prefissato, quando si riempono partono. Ci sono alcuni shuttle che offrono un servizio di collegamento diretto dalle località turistiche principali (principalmente Sliema e St. Julian’s) verso le spiagge più belle (e più lontane). Partono ad orari prefissati, ma vanno prenotati in anticipo. Fra le varie ditte consigliamo la AJTransferMalta, gli unici che rispondono in italiano: li potete contattare su What’s App al numero +35699990985.
Applicazioni per smartphone
Ci sono diverse applicazioni usate per prenotare transfer a Malta; i costi sono più o meno gli stessi per tutte le app, le due più usate nel 2022 sono Uber e Bolt.
107 commenti su “Taxi, transfer e service a Malta”
Buongiorno,
ma la tariffa del taxi dall’aeroporto di Luqa a Paceville pari a 20 €, è una quota fissa o si intende per persona?
grazie
Buonasera Lorella,
è una quota fissa, vale fino a 4 persone.
Saluti,
Gianluca
Buongiorno, sto organizzando un lungo we con i miei amici sub, resteremo 5 giorni e 4 notti, presso Mallieha.
Ho letto vari post sull’argomento muoversi a Malta, pensavo…essendo 13/14 persone forse ci conviene noleggiare due van 7 posti anzichè affidarci ogni volta ad un transfert…che ne pensi? Ho visto che i prezzi non sono alti per i noleggi(una simulazione mi da circa 180/200€ a veicolo) e saremmo indipendenti come orari ed attese.
Grazie
Buongiorno Daniele,
Riguardo ai costi, un transfer costerebbe 35 € a tratta (in 7), qundi se fai più di 5 viaggi in un giorno il noleggio conviene, altrimenti conviene di più il transfer. Comunque se contatti una compagnia di transfer penso che puoi trattare un po’ sul prezzo. Stessa cosa se vuoi fare una visita guidata ad esempio di sera, noi ci siamo 😉
Saluti,
Alessia
Buongiorno Gianluca,
si possono trovare boat trip per 10 persone da Valletta a Comino intera giornata organizzati da privati ad un costo ragionevole ?
Grazie Manuela
Buonasera Manuela,
se devi solo andare e tornare c’è il water taxi, altrimenti ti conviene noleggiare un motoscafo o una barca a vela se vuoi la disponibilità per tutta la giornata. Se sei interessata scrivici un’email.
A presto,
Gianluca
Grazie mille Gianluca, molto gentile.
Buona sera Gianluca,
ho chiesto il costo di un transfer dall’aeroporto al Radisson Golden Bay a Mallieha poiché avevo letto che i service sono meno cari rispetto ai taxi. Mi hanno chiesto 60 euro per due persone più 3 bagagli mentre nella lista prezzi dei taxi esposta sopra leggo che dall’aeroporto a Mallieha costa 33 euro. Se i prezzi sono questi conviene il taxi.
Grazie
Salve Giuseppe,
probabilmente le hanno fatto il prezzo per andata e ritorno.
Cordialmente,
Gianluca
Ciao, complimenti per il sito. Verrò in gita con 32 alunni e potrebbe esserci d’aiuto prenotare I SERVICE per i lunghi tragitti, esiste un’App o via mail?
Ciao Giuseppe,
con 32 alunni ti costa molto di meno prenotare un autobus, per quello ci puoi contattare a questa email: gianluca@viaggimalta.it.
Buona serata,
Gianluca
Ciao io e la mia ragazza questo febbraio abbiamo prenotato a Malta, esattamente al Qwara palace, a pochi passi dall’acquario, volevo chiederti come potevamo andare dall’aeroporto (Luqa) al nostro hotel, quanto potremmo spendere sia in andata che ritorno per andare in hotel e tornare in aeroporto? Perché ho visto sia mezzi pubblici, taxi e come riportato tu sopra questo pulmino economico.. Spero possa aiutarmi, grazie mille.
Federico
Ciao Federico,
per i mezzi pubblici trovi quali linee prendere in questo articolo: https://viaggimalta.it/collegamenti-aeroporto-malta/; invece per i prezzi di biglietti e abbonamenti, trovi una spiegazione approfondita in quest’altro articolo: https://viaggimalta.it/autobus-malta/.
Spero di esserti stato utile,
Gianluca
Buongiorno, da cirkewwa ferrie terminal a sliema, quanto costa il taxi? Grazie
Salve Martina,
dovrebbe costare fra i 30 e i 35 €.
A presto,
Gianluca