Il taxi a Malta è più economico rispetto all’Italia, rendendolo una scelta fattibile per rientrare in alloggio in tarda notte se non volete aspettare l’autobus notturno, oppure per arrivare all’aeroporto al mattino sul presto per prendere il volo di rientro (ma prima leggetevi l’articolo sull’aeroporto per capire se ne avete davvero bisogno). Oltre ai taxi a Malta esistono i transfer – qualche volta chiamati ecabs – corrispondenti grosso modo agli NCC italiani, e i service, van di colore bianco o rosso da 8 posti. I transfer sono più efficienti dei taxi, ma dovete contattarli prima. I service sono i più economici di tutti, ma sono un po’ difficili da trovare.
I taxi a Malta
I taxi a Malta sono di colore bianco. Per strada sono praticamente impossibili da trovare, però ci sono postazioni fisse nei seguenti luoghi:
- all’aeroporto di Malta;
- alla stazione degli autobus di Valletta;
- a Paceville di notte, vicino alla fermata degli autobus notturni.
- a Cirkewwa, all’imbarco dei traghetti per Gozo.
Da e per l’aeroporto di Malta i taxi applicano una tariffa fissa:
- dall’aeroporto a Valletta la corsa costa 17 €,
- dall’aeroporto a Sliema, St. Julian’s e Paceville invece costa 20 €,
- infine se volete raggiungere la zona di Bugibba e St. Paul’s Bay dovrete spendere 28 €

Se le valigie non entrano nel bagagliaio allora dovete pagare una tariffa aggiuntiva di 5 €, così come per i seggiolini da bambini. Ufficialmente non esiste un sovrapprezzo per le chiamate notturne, in realtà è capitato che ci venissero chieste tariffe maggiori (probabilmente pensavano che fossimo turisti). Oltre all’aeroporto i taxi si trovano nella zona di Paceville e St. Julian’s durante la notte, in un chioschetto situato vicino al capolinea degli autobus notturni. I taxi non possono essere prenotati in anticipo, per quel servizio dovete usare un transfer.
La truffa del crocierista: chi sbarca con le navi da crociera a Malta spesso si trova circondato da tassisti che propongono la visita guidata di Malta a prezzi stracciati. A qualcuno è capitato di essere portato in località sperdute (con poco tempo a disposizione per il rientro), e di ricevere veri e propri ricatti per pagare “integrazioni” per rientrare in tempo a bordo.
I taxi a Gozo
Ci sono due postazioni dove si possono sempre trovare taxi a Gozo:
- a Mgarr, appena sbarcati dal traghetto proveniente da Cirkewwa;
- a Victoria, di fronte alla stazione degli autobus.
Se proprio volete essere certi di trovare un taxi all’arrivo, potete chiamare John al +356 79 39 96 89 (cell), davvero molto gentile.
In estate è facile trovare qualche taxi anche il pomeriggio, sul tardi, vicino a qualche spiaggia. Per un’idea dei prezzi potete guardare la foto con le tariffe ufficiali da Mgarr, ossia dove sbarcate con il traghetto a Gozo.

Transfer privati e NCC
I transfer equivalgono agli NCC in Italia. In bassa stagione sono più economici dei taxi, ma vanno prenotati prima. Una volta nella lista sottostante c’erano molte più compagnie, poi a causa di ritardi e disservizi vari, la lista si è accorciata.
- JP Transfer Malta: si occupano di trasferimenti in tutta Malta, sono i più puntuali finora, sia in auto che in minivan da 8-15 posti. Il vantaggio di questa compagnia è che si può effettuare la prenotazione su What’s App direttamente in italiano, scrivendo al: +356 77 13 77 49, in alternativa il loro sito (in italiano) è questo. Ricordatevi d’indicare sempre il numero del volo, in modo tale che possano organizzarsi in caso di ritardo. Vi aspetteranno con un cartello con il vostro nome subito fuori l’uscita dal ritiro bagagli in aeroporto. Le loro tariffe dall’aeroporto verso le destinazioni principali sono:
- Aeroporto – Valletta: 20 €
- Aeroporto – Sliema, St. Julian’s e Paceville: 24 €
- Aeroporto – Bugibba: 28 €
- NCC Malta: compagnia transfer per la classe business, offre un servizio impeccabile con una flotta di mercedes nuovissimi, ovviamente la qualità si paga. La prenotazione può essere fatta scrivendo via What’s App al numero +356 77 07 91 73.
I Service

I service sono dei minivan da 8 posti, più economici dei taxi per costo a persona: di giorno trasportano studenti e lavoratori, di notte si possono prendere per rientrare nelle varie località turistiche. Il costo è variabile a seconda della destinazione e della vostra capacità di contrattazione, ma è difficile spuntarla con i maltesi.
- Di notte, a volte si possono trovare dei service nella zona di Paceville, in genere fanno la spola da Paceville a Bugibba.
- D’estate è possibile trovare dei service in prossimità delle spiagge più grandi per tornare nelle principali località turistiche. Le tariffe variano tra i 3 e i 5 € a persona, dipende sempre dalle vostre capacità di contrattazione.
Se vi serve prenotare un minivan o un autobus e non parlate inglese mandateci un’email.
76 commenti su “Taxi, transfer e service a Malta”
Salve siamo 4 adulti e vorremo visitare le grotte Blue grotte. Quanto ci costa andata e ritorno dalla Valletta?
Salve Nadia,
in totale dovrebbe costare non più di 50 €, tuttavia se volete rimanere lì per qualche tempo, dovreste mettervi d’accordo con il tassista o il transfer.
A presto,
Gianluca
Buona sera io ed un’amica arriveremo a la sera del 1. 11.2019 a Malta alle 23 e ripartiamo alle 7.30 del 4.11 alloggeremo a sliema. Quanto ci costa il transfert?
Buongiorno Annalisa,
un transfer costa 20 € a tratta, 40 € in totale.
A presto,
Gianluca
Salve!! Le tariffe dei taxi sono a persona o è la quota totale?
Salve Marika,
le tariffe sono in totale.
A presto,
Gianluca
Buonasera
Arriverò in aereoporto a Malta
11/10 alle 15.30 circa
Siamo 4 persone
Alloggiamo a sliema in ostello
Mi può dire gentilmente il costo della corsa ?
Grazie
Salve Barbara,
contatti direttamente una delle compagnie linkate nell’articolo.
Buona serata e a presto,
Gianluca
Buona sera Gianluca, sono a Malta fino a domenica 29/09 a Bugibba, ed abbiamo il volo di ritorno alle 8.30. Volevamo considerare un taxi o un transfert. Le cifre che leggo sono a persona o a corsa? I taxi vengono fino in hotel? Mi dai qualche dritta. Grazie
Paola
Salve Paola,
mi dispiace risponderle solo adesso, ma il suo messaggio è finito erroneamente nella casella dello spam.
Le cifre sono a corsa, e ovviamente verrete presi al vostro hotel.
A presto e buon rientro,
Gianluca
Buongiorno Gianluca sarò a Malta dal 3 al 10 settembre con la mia compagna al Waterfront hotel a Sliema Ed essendo io in carrozzina vorrei visitare i musei e chiese e spiagge più belle ma soprattutto accessibili . Puoi consigliarmi qualcosa
Grazie in anticipo
Giuseppe
Buongiorno Giuseppe,
hai già letto il nostro articolo sull’accessibilità a Malta?
A presto,
Gianluca
Buongiorno.
ho pianificato una settimana a Malta in ottobre e siamo in 4, magari la do manda é stata già posta ma non ho letto tutti i commenti….. Essendo in 4, per il soggiorno conviene cercare un appartamento oppure risulta più comodo un BeB o hotel?
E per muoversi mi consigliate di noleggiare un auto oppure usare il taxi o ncc?
Non so se ottobre a Malta viene considerato bassa stagione e dove meglio soggiornare.
Grazie
Ciao Michele,
la prima domanda in realtà non ha una risposta unica. C’è chi preferisce l’hotel e chi vuole l’appartamento; se non l’hai già fatto ti consiglio di leggere questo articolo su dove dormire a Malta.
Stessa questione per il noleggio auto: dipende dalle tue preferenze, e in questo caso dalle tue disponibilità economiche. Se te lo puoi permettere un NCC è meglio, a maggior ragione se non hai mai avuto esperienze precedenti con la guida a sinistra; anche in questo caso, ti rimando ad un articolo dove provo a spiegare meglio la situazione sui noleggi auto a Malta, puoi leggerlo qui.
Ottobre non è bassa stagione, ci sono molti eventi (li trovi descritti in questo articolo) e puoi ancora fare il bagno, ma non è nemmeno alta stagione. Il luogo migliore è Valletta, però se alloggi a Sliema puoi trovare posti letto a costi inferiori.
Spero di essere stato utile, ti auguro buona domenica,
Gianluca
Grazie Gianluca per la tua risposta tempestiva ma vorrei farne altre ahah
.mi consigli di prendere i bus panoramici per visitare malta in due giorni?
A Sliema c è vita notturna (per mia figlia ventenne in cerca di movida).?
Consigli i transfer anche a gruppi (noi siamo in tre)o conviene il tax.
Salve Ada,
Ti posso consigliare di fare una visita guidata con noi, puoi leggere maggiori informazioni in questo articolo.
A Sliema c’è così tanta movida in estate che con un po’ di fortuna fra 9 mesi diventate pure nonni.
Il transfer in genere è più economico al taxi, in ogni caso risparmi la fila per prendere il taxi.
Buona serata,
Gianluca
Gianluca stasera mi hai fatto fare na bella risata…grazie